Inter: Oaktree a Milano, Zhang resta in Cina. Deloitte affianca Interspac

214
Sono giorni importanti per il presente e il futuro dell'Inter. Stasera la squadra di Inzaghi gioca a Empoli per non perdere ulteriore terreno dal Milan primo in classifica, domani c'è l'assemblea dei soci. Chiamata ad approvare il bilancio 2020/2021 chiuso lo scorso 30 giugno con un passivo record di 245,6 milioni di euro. Il presidente Steven Zhang sarà collegato in videoconferenza da Nanchino in Cina e confermerà l'intenzione di Suning di mantenere il controllo del club nerazzurro. Recentemente nel Consiglio d'amministrazione dell'Inter sono stati nominati due nuovi consiglieri: Carlo Marchetti e Amedeo Carassai, concordati dalla proprietà e Oaktree Capital Management. Quest'ultimo è il fondo statunitense che ha prestato 275 milioni di euro (da ripagare in tre anni) a Great Horizon, la società controllata di Suning. Che a sua volta ha dato in pegno le proprie quote dell'Inter (68,55%) e per ora ha girato nelle casse del club nerazzurro 80 di questi 275 milioni di euro.
Intanto in questi giorni è a Milano un gruppo di manager della sede londinese di Oaktree. Domenica sera erano in tribuna d'onore a San Siro per vedere la partita pareggiata con la Juve, poi hanno fatto visita alla sede in Viale della Liberazione e al centro d'allenamento ad Appiano Gentile sempre accompagnati dai dirigenti nerazzurri.
Sullo sfondo c'è il progetto di azionariato popolare promosso dall'economista Carlo Cottarelli. Il quale annuncia che Monitor Deloitte (la practice strategy di Deloitte Consulting) affiancherà Interspac come consulente strategico nella preparazione del business plan.
Di sicuro questo bilancio andrà meglio ma considera che hai fatto -246 e Lukaku e hakimi li stai ancora pagando quindi non ti immaginare tutta quella plusvalenza. Il mercato fatto da Marotta è stato top ma comunque Dzeko ha 35 anni e non può fare la stagione di uno come Lukaku. Dumfries è un buon giocatore ma non ha quegli strappi di hakimi. Al di là delle plusvalenze devi pensare al capitale per pagare i giocatori e i prestiti che ti hanno fatto. Per cui ti dico che non puoi solo valutare quanta plusvalenza fai ma anche quanto tutto il sistema ti costa. Ma secondo te dare 6 milioni a Chala cosa ti comporta? Adesso brozo quanto vuole, barella prenderá di meno? E siccome devo abbassare il monte ingaggi secondo te cosa succederà? Perciò meglio perdere un giocatore qualunque a 0. Non è scarso Chala ma se ne trovano. Discorso diverso per il portiere ma è un ruolo meno determinante secondo me. Invece kessie sarà una brutta perdita ma di sicuro non vale 8 milioni a stagione
214