Calciomercato.com

  • Redazione Calciomercato
    Laziomania: altro che trappola, la manita 'inaspettata' e il 3° posto. Baroni innamorato: 2 gesti emblematici

    Laziomania: altro che trappola, la manita 'inaspettata' e il 3° posto. Baroni innamorato: 2 gesti emblematici

    • Alessandro De Felice
    Il più classico dei trappoloni si è trasformato in una goleada. A Como, la Lazio non solo vince ma stravince, in un match che alla vigilia aveva tutte le sembianze della classe buccia di banana su cui scivolare che interrompe il momento d’oro. E invece no. Sulle rive del celeberrimo lago, la formazione di Baroni cala la cinquina e vola al terzo posto in classifica, scavalcando la Juventus e agganciando la coppia Atalanta-Fiorentina. 

    Una gara dai mille volti e tanti capitoli, vissuta a mille all’ora dopo il gol su calcio di rigore di Taty Castellanos, che sblocca il risultato dopo un avvio bloccato. Una partita sulle montagne russe, con la Lazio che rifila un uno-due che poteva essere micidiale e va a riposo in vantaggio, ma subisce il ritorno del Como in avvio di ripresa, che spaventa i capitolini con l’eurogol di Mazzitelli. La superiorità numerica, per effetto dell’espulsione di Braunoder, poteva consentire alla Lazio di mettere definitivamente la freccia, ma Tavares vanifica tutto con un’ingenuità dopo aver collezionato l’ottavo assist. Un fattore costante.

    La Lazio stravince con un 5-1 nettissimo in campo, ma la scena se la prende in silenzio ancora lui, Marco Baroni. In campo vive la partita con ardore e con passione, come dimostra nel primo tempo, quando a pochi passi da lui agisce Isaksen e il tecnico sembrava volerlo accompagnare correndo con lui in alcune ripartenze. Poi al fischio finale la dedica a Flavio Rosci, giovane super tifoso laziale scomparso prematuramente all’età di 25 anni e affetto dalla malattia di Batten, un gesto che non è passato assolutamente inosservato. Un atto che evidenzia ancora una volta il legame fortissimo tra Baroni e la Lazio, una scintilla scoccata presto, dopo l’arrivo del tecnico nella Capitale. 

    Fuori Romagnoli e Dia per scelta tecnica, Rovella e Zaccagni per problemi fisici. Baroni cambia, ma il risultato no. La Lazio scopre una rosa lunga, in grado di consentire al tecnico di scegliere e far fronte alle assenze forzate. Vecino è un gigante in mezzo al campo, Pedro è infinito. Ti aspetti un’alternativa visti i tanti impegni, oltre ad un uomo spogliatoio fondamentale, e ti ritrovi un titolo a pieno titolo, che a 37 anni lotta e segna come un ragazzino. Non a caso Fabregas voleva portarlo al Como, come ha ammesso lui stesso nel pre-gara. 

    Un mix di giovani interessanti e calciatori esperti con una fame incredibile. La squadra costruita dallo spagnolo è un ‘melting pot’ di idee, talento, freschezza ed esperienza. La più classica delle squadre contro cui incappare nell’inaspettato scivolone che rovina il percorso e l’umore. La trasferta insidiosa, avversari pericolosi, i laziali a invadere la città e riempire lo stadio in trasferta e la chance ghiotta di agganciare il terzo posto. Tutti ingredienti che nella storia recente del club biancoceleste hanno anticipato un passo falso, che questa volta non c’è stato, anzi. La ‘manita’ è quasi inaspettata e conferma la maturità di questa squadra, capace di portare a casa a pieni voti una vittoria importante su un campo difficile. Le sfide contro Cagliari e Monza, contro avversari alla portata, definiranno le reali ambizioni degli uomini di Baroni e la capacità di saper gestire energie fisiche e mentali in gare più abbordabili ma molto insidiose.

    Nella notte di Como torna al gol Patric, mentre il Taty Castellanos riscatta il rigore sbagliato contro l’Empoli con una doppietta che gli consente di superare già al 31 ottobre il bottino conquistato nella passata stagione, la prima in maglia biancoceleste. Nel finale si sblocca anche Loum Tchaouna, che pone il sigillo sulla cinquina e firma la sua prima rete con la Lazio. Un segnale importantissimo per Baroni in una gara in cui hanno brillato meno Noslin e Isaksen. “Si sottostima” è la frase del tecnico riferita al danese. I due danno la sensazione di avere un potenziale enorme ma di essere frenati. Gare giocate, vittorie e qualche gol potrebbero essere l’antidoto per mettere a posto anche questo aspetto, uno degli ultimi tasselli da completare nel puzzle della Lazio di Baroni.

    Altre Notizie

    Inter, Zanetti: "Orgogliosi di rappresentare l'Italia. Mondiale per Club? Spero che i ragazzi vivano certe emozioni"

    Inter, Zanetti: "Orgogliosi di rappresentare l'Italia. Mondiale per Club? Spero che i ragazzi vivano certe emozioni"

     Inter-Cagliari: formazioni, dove vederla in tv e streaming
    TRA LA CHAMPIONS

    Inter-Cagliari: formazioni, dove vederla in tv e streaming

    Venezia-Monza: formazioni, dove vederla in tv e streaming
    A FONDO CLASSIFICA

    Venezia-Monza: formazioni, dove vederla in tv e streaming

    Milan, Conceicao: "Theo è più protetto così, abbiamo parlato tanto. Bravi i tifosi dell'Udinese"
    LA SVOLTA TATTICA

    Milan, Conceicao: "Theo è più protetto così, abbiamo parlato tanto. Bravi i tifosi dell'Udinese"

    Milan, quando Leao e Theo giocano da Leao e Theo... Avesse voglia, Rafa potrebbe vincere 3 Palloni d'Oro di fila
    ALTRO CHE NONO POSTO

    Milan, quando Leao e Theo giocano da Leao e Theo... Avesse voglia, Rafa potrebbe vincere 3 Palloni d'Oro di fila

    Mercoledì 23 in Coppa Italia sarà un`altra storia. Intanto la cronaca: questo Milan sta benone e - quando si mostra un filo concentrato - ribadisce la sensazione assai diffusa: è squadra e vale (varrebbe)...
    Udinese-Milan, le pagelle di CM: torna la Theao, Reijnders implacabile. Gioia meritata per Pavlovic, male Lucca
    PROMOSSI E BOCCIATI

    Udinese-Milan, le pagelle di CM: torna la Theao, Reijnders implacabile. Gioia meritata per Pavlovic, male Lucca

    Milan, Gabbia: "Il valore della rosa non rispecchia la posizione in cui siamo, ma la colpa è nostra"

    Milan, Gabbia: "Il valore della rosa non rispecchia la posizione in cui siamo, ma la colpa è nostra"

    Udinese-Milan 0-4: il tabellino

    Udinese-Milan 0-4: il tabellino

    Il Milan cambia modulo e marcia, non è finita per l'Europa: 4-0 a Udine con super Leao e Reijnders
    A SEGNO PAVLOVIC E THEO

    Il Milan cambia modulo e marcia, non è finita per l'Europa: 4-0 a Udine con super Leao e Reijnders

    Juventus-Lecce: formazioni, dove vederla in tv e streaming
    OPERAZIONE RILANCIO

    Juventus-Lecce: formazioni, dove vederla in tv e streaming

    Juventus-Lecce (sabato 12 aprile con calcio d`inizio alle ore 20:45) è una gara valevole per la 32ª giornata di campionato in Serie A, la tredicesima nel girone di ritorno: poi ne mancheranno soltanto...

    La tua opinione

    Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

    Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

    15.3%
    541 voti
    5.7%
    201 voti
    Vedi altre risposte

    Editoriali