
Milan, il punto sugli infortunati: rientrano Calabria e Loftus-Cheek, Bennacer no
- 7
Dalla porta all'attacco, tutti i reparti contano defezioni. La buona notizia, per il Diavolo, è che l'infermeria sembra vicina a svuotarsi. Quattro dei sei giocatori ora ai box sono vicini a fare il loro rientro in gruppo, un segnale incoraggiante in vista di un mini tour de force che vedrà il Milan giocare sette partite prima della prossima pausa per le nazionali: Udinese, Bologna, Napoli, Monza e Cagliari in Serie A, Bruges e Real Madrid in Champions League.
Facciamo il punto sugli infortunati del Milan.
Marco Sportiello - Il suo infortunio alla mano è stato uno dei nei della pre-season rossonera, l'operazione al tendine però è ormai alle spalle e il portiere vede sempre più vicino il rientro. L'ex Atalanta ha dato ottime risposte tra fisioterapia e lavoro personalizzato sul campo: sarà valutato al rientro dalla pausa per le nazionali, con la possibilità di tornare in gruppo per la sfida contro l'Udinese (19 ottobre).
Davide Calabria - Una sola presenza, contro il Liverpool in Champions, da settembre ad oggi a causa di scelte tecniche e, soprattutto, due problemi muscolari prima agli adduttori e ultimo al polpaccio, che lo ha costretto a saltare la trasferta di Firenze. Nulla di grave apparentemente e dovrebbe essere a disposizione di Paulo Fonseca al rientro dalla sosta, contro l'Udinese (19 ottobre).
Alessandro Florenzi - Per l'ex Roma la stagione non è mai iniziata, operato al ginocchio a inizio agosto per la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale el ginocchio destro rimediata durante l'amichevole con il Manchester City. Tempi di recupero inevitabilmente lunghi per questo tipo di infortunio, almeno 6 mesi senza contare riatletizzazione: possibile dunque rivederlo in campo non prima di febbraio-marzo 2025.
Ismael Bennacer - Tempi lunghi anche per il centrocampista algerino, operato a metà settembre per la lesione severa del muscolo gemello mediale del polpaccio destro. All'epoca, da comunicato del Milan, lo stop era quantificato in quattro mesi: di conseguenza, il 2024 di Bennacer è già finito e per rivederlo in campo bisognerà attendere almeno la metà del mese di gennaio 2025.
Ruben Loftus-Cheek - Verso il rientro contro l'Udinese (18 ottobre) dopo la sosta anche per il centrocampista inglese. Il risentimento al flessore destro che lo ha costretto a saltare la sfida con la Fiorentina non sembra nulla di serio o con tempi di recupero lunghi.
Luka Jovic - Stesso discorso per l'attaccante serbo, che non è andato in panchina contro la Fiorentina per un sovraccarico al pube. La Serbia lo ha convocato per le partite di questa sosta, salvo sorprese il 9 rossonero sarà disponibile per la partita con l'Udinese alla ripresa del campionato (18 ottobre).
Samuel Chukwueze - L'ultimo in ordine di tempo ad aggiungersi alla lista per un problema muscolare rimediato mentre era impegnato con la sua nazionale, la Nigeria. Attesi esami strumentali per chiarire l'entità del guaio e i tempi di recupero: si teme la lesione del bicipite femorale.