
Rabiot, quale futuro? Mamma Veronique detta le condizioni
- 130
ESTATE IN BARCA - E' davvero difficile comprendere fino in fondo le logiche che animano in generale il calciomercato e ancora più complicato e decifrare talvolta le motivazioni che conducono determinati calciatori a prendere decisioni che ai comuni mortali appaiono quanto meno bizzarre. Non siamo nessuno per giudicare le ultime fotografie postate sui propri profili social, che ritraggono l'ex Juventus spesso in barca, in note località di villeggiatura. Dando la sensazione di non essere particolarmente focalizzato sulla volontà di trovare in tempi rapidi una nuova sistemazione, come potrebbe far pensare per esempio un'immagine che lo immortali durante una sessione di allenamento. Ma resta l'immagine di un atleta, che nel piano della sua maturità, abbia perso di vista certi obiettivi e certe priorità. Prigioniero di alcune decisioni e valutazioni non tutte farina del suo sacco. A niente è servito l'appello del ct della Francia Didier Deschamps, che alla vigilia della partita di Nations League contro l'Italia, è sembrato parlare più da allenatore che rischia di perdere per i mesi a venire una risorsa importante per la propria squadra.
DESCHAMPS: "RABIOT? SITUAZIONE IMBARAZZANTE"
RICHIESTE CHOC - Non è una novità portare alla luce l'enorme peso specifico esercitato nelle sue scelte di carriera dalla mamma-agente Veronique, che anche nei mesi scorsi ha recitato un ruolo da protagonista. Ha detto di no alla proposta della Juventus di prolungare l'accordo scaduto lo scorso 30 giugno alle medesime condizioni economiche, ossia 7 milioni netti a stagione. Dopo settimane di silenzi post-Europei, ha preferito rispedire al mittente l'offerta del Milan, che metteva sul piatto un ruolo di primo piano nel centrocampo di Fonseca e un contratto biennale a 5,5 milioni di euro. Ha declinato persino l'inserimento più recente del Galatasaray e di altri prestigiosi club turchi che non avrebbero avuto difficoltà a presentare un ingaggio considerevole. Niente da fare. Rabiot non vuole giocare in campionati ritenuti al di sotto delle sue aspettative e senza veder soddisfatte le proprie pretese economiche: si vocifera di una richiesta di 10 milioni di euro netti a stagione e un bonus alla firma di 15, senza contare la commissione da corrispondere a mamma Veronique.
PER RABIOT CI PROVA PURE L'AL-NASSR
Agosto se n'è andato, settembre è appena cominciato e Adrien Rabiot è ancora senza squadra. Per carità, lo status di svincolato assunto dallo scorso 1° luglio gli permette in qualsiasi momento di accasarsi presso un qualsivoglia club, ma chi è disposto oggi ad assumersi un rischio tanto importante di ingaggiare un giocatore così ingombrante in termini finanziari e accompagnato dalla nome di essere troppo influenzato dal ruolo al suo entourage?
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui