Serie A: allenamenti dal 4 maggio e 3 date per la ripresa del campionato. Ansia Juve, i 3 positivi non sono guariti

34
Il massimo campionato di calcio in Italia sta iniziando a programmare una ripartienza e sebbene ancora di certezze non ce ne siano, la sensazione di positività che si respira nell'aria indica una rotta verso la ripresa.LA FIFA - Ieri la Fifa si è esposta aprendo ufficialmente ai prolungamenti dei contratti e aprendo definitivamente alla chiusura dei campionati oltre il 30 giugno agevolando anche i club in vista delle prossime sessioni di mercato. In sostanza tutti, nel mondo del calcio, vogliono portare a termine questa stagione.
I CALCIATORI POSITIVI, ANSIA JUVE - Il problema più grande ora resta quello del rientro in Italia dei giocatori emigrati all'estero dato che per loro non ci saranno sconti e si dovranno sottoporre a quarantena di 14 giorni. L'ansia più grande è però quella della Juventus dato che, riporta la Gazzetta dello Sport, Dybala, Matuidi e Rugani sono ancora in regime di quarantena dopo la positività al Covid-19 e non sono ancora risultati negativi al tampone. E’ andata meglio invece a quelli della Fiorentina (Cutrone, Pezzella e Vlahovic), della Sampdoria (Gabbiadini, Colley, Ekdal, La Gumina, Thorsby, Bereszynski, Depaoli e Barreto) e del Verona (Zaccagni) che sono tutti negativi. Resta in bilico anche l’Atalanta che attende il test di controllo di Sportiello. Guariti anche Daniel e Paolo Maldini in casa Milan.
LE DATE - Sicuramente i club avranno il via libera per tornare ad allenarsi con calma e l'attesa, probabilmente, coinciderà con il 4 maggio. Poi il via libera e le 3 ipotesi di ripartenza che, secondo la Gazzetta dello Sport potranno protrarsi, al massimo, fino a inizio giugno. Le 3 date riguardano il 24 maggio, il 31 maggio o il 7 giugno e da allora servirebbero sei settimane e mezzo per completare i 13 turni rimasti della serie A. Così facendo si finirebbe fra l’inizio o la metà di luglio. Il modello da seguire sarà quello della Bundesliga con allenamenti all’inizio osservando le distanze interpersonali e poi gradualmente arrivare alla partitella.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Ma quale ripresa, tra fine febbraio ed inizio marzo non c'erano le condizioni per giocare neanche a porte chiuse con 1.000 malati, oggi ce ne stanno 96.000 solo in Italia ed in tutto il resto del mondo le manifestazioni sportive sono state annullate fino a settembre. Il campionato è finito, oggi verrà prolungata la quarantena e la massima allerta fino a maggio. L'unica condizione per ricominciare sarà la scoperta di un vaccino tra 12-18 mesi o il raggiungimento di 0 contagiati, il resto sono chiacchiere.
34