Calcio in lutto: è morto Mauro Bellugi

155
Il calcio piange Mauro Bellugi. L'ex calciatore di Inter, Bologna, Napoli e Pistoiese, ma soprattutto della Nazionale italiana, classe 1950 si spento a 71 anni, che aveva festeggiato lo scorso 7 febbraio. Soffriva da tempo di anemia mediterranea, una malattia del sangue divenuta devastante a causa del Covid. Lo scorso novembre gli avevano amputato le gambe a causa del peggioramento di altre patologie che aveva prima di contrarre il Covid.Il nostro ricordo https://t.co/nzmEaHOB7i
— Inter (@Inter) February 20, 2021
LUTTO - Contro il Milan, l'Inter avrà il lutto al braccio e prima del derby, come sugli altri campi della Serie A, sarà osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Bellugi.
MAROTTA - L'ad dell'Inter Beppe Marotta ricorda Bellugi: "Interista vero ed eroe del calcio romantico, giocheremo il derby per lui". (leggi QUI tutte le dichiarazioni)
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Ci sono giocatori che lasciano il segno nel tempo. Sia per la loro classe calcistica sia per il loro valore umano. Se per la classe calcistica ricordiamo MARADONA , per quello umano metto al primo posto BELLUGI. OLTRE CHE GRANDE GIOCATORE è stato un o schietto e obiettivo opinionista di DIRETTA STADIO, E' morto per Covid dopo l'amputazione delle gambe. Quelle gambe che lo avevano portato all'EVEREST del calcio mondiale, sia con l'INTER che con la Nazionale.
155