
Juventus, l'ossessione non è per la vittoria ma per salvare Motta: Giuntoli deve correre ai ripari
- 47
JUVE, TUTTI I PUNTI DI UN FLOP ANNUNCIATO
Un obiettivo troppo importante per prestigio e prospettive economiche del club, che costringe la sua dirigenza ed in prima persona il responsabile dell'area tecnica Cristiano Giuntoli ad intervenire in maniera significativa. I gravi infortuni occorsi a Bremer e Cabal impongono l'individuazione a stretto giro di posta di due sostituti di livello, mentre le difficoltà ad esprimersi di alcuni calciatori e, più in generale, una fase offensiva non sempre all'altezza stanno provocando riflessioni sulla possibilità di stravolgere pure il reparto d'attacco. La sensazione che sta prendendo sempre più piede è che, alla mancanza di ossessione per la vittoria professata a parole da Thiago Motta inizi a corrispondere una certa premura da parte dei vertici societari di cambiare qualcosa per impedire che la situazione precipiti. Se la conquista di un titolo non pare rappresentare una priorità, al momento, nel percorso avviato dall'allenatore italo-brasiliano (presa di posizione che ha generato subbuglio nella tifoseria), per la società Juventus diventa un'ossessione non fallire l'obiettivo minimo della Champions League.
VLAHOVIC E' UN PROBLEMA, SCAMBIO CON KOLO MUANI?
E così i 50 milioni di euro spesi e sin qui non ripagati dalle presenze e dalle prestazioni di Douglas Luiz, i circa 60 per la versione sbiadita di Koopmeiners, lo strano avvicendamento in porta tra Szczesny e Di Gregorio, le rinunce a suon di milioni a De Sciglio, Rugani, Chiesa e prossimamente a Danilo, finendo con la scelta deliberata di non puntare su un vice di Vlahovic ora presentano il conto. Salatissimo e tutto assieme. Non potendo mettere platealmente in discussione solo e soltanto l'operato dell'allenatore dopo appena 6 mesi dalla sua nomina, a finire sul banco degli imputati è dunque la dirigenza e la figura di Cristiano Giuntoli. Sotto osservazione ma al tempo stesso artefice del suo destino, da provare a ribaltare con una terapia d'urto sul mercato, che passa anche da quelle cessioni – Fagioli, lo stesso Douglas Luiz o un sacrificio necessario come Mbangula? - che sono già in ritardo sulla tabella di marcia. Non c'è altra strada per non sprofondare nel baratro e cestinare dopo poco tempo un progetto partito con grandi aspettative e improvvisamente ingarbugliatosi su se stesso.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui