Calciomercato.com

  • Getty Images
    Intermania: Lautaro, serve chiarezza. E un passo alla Zanetti

    Intermania: Lautaro, serve chiarezza. E un passo alla Zanetti

    • Cristian Giudici
    L'Inter campione d'Italia termina un campionato da incorniciare pareggiando 2-2 a Verona, dove dieci anni fa si chiuse un'era. Il 18 maggio 2014 Javier Zanetti, Esteban Cambiasso, Diego Milito e Walter Samuel giocarono la loro ultima partita in maglia nerazzurra. L'avversario non era l'Hellas, ma il Chievo, che vinse 2-1 in rimonta con doppietta dell'ex Victor Obinna dopo il vantaggio segnato da Marco Andreolli. 

    LA SOCIETA' - Era la prima stagione della gestione Erick Thohir, che acquistò l'Inter da Massimo Moratti per poi rivenderla a Suning nel 2016. La gestione cinese è durata 8 anni ed è appena finita, con il passaggio di proprietà dalla famiglia Zhang al fondo statunitense Oaktree. Che si presenta scrivendo una lettera aperta ai tifosi, ribadendo l'impegno per la prosperità e il successo della società: "Non vediamo l'ora di collaborare a stretto contatto con l'attuale gruppo dirigente per continuare a costruire sullo slancio della storica seconda stella. Per questo motivo, siamo concentrati a garantire stabilità operativa e finanziaria, che contribuiranno al successo duraturo del club dentro e fuori dal campo". 

    IL CAPITANO - La stabilità operativa è garantita dalla conferenza della dirigenza sportiva con Marotta e Ausilio, quella finanziaria è incompatibile con le attuali richieste economiche di Lautaro Martinez. A Verona rimasto in panchina e premiato come miglior calciatore della Serie A. In questo senso da parte sua è comprensibile puntare a diventare il calciatore più pagato in Italia, ma il nodo è legato alle cifre. Il cambio di proprietà da Zhang a Oaktree non cambia la sostanza: l'Inter non può arrivare a offrirgli 10 milioni di euro netti all'anno. Anche perché nel caso poi dovrebbe fare i conti con le prevedibili richieste d'adeguamento dell'ingaggio a ruota da parte dei suoi compagni di squadra. Ora la palla passa al capitano, chiamato a prendere posizione: non a parole, ma con i fatti. Lautaro deve scegliere cosa fare: diventare una bandiera dell'Inter come Zanetti non chiedendo la luna oppure guadagnare ancora più soldi e andare via. Qualsiasi scelta sarebbe legittima, ma bisogna fare chiarezza il prima possibile. Perché il mercato degli attaccanti è già partito ed eventualmente non ci sarebbe tempo da perdere per cercare un sostituto all'altezza. 
     

    Commenti

    (358)

    Scrivi il tuo commento

    Jekke 76
    Jekke 76

    Il bello di leggere molti commenti sulle richieste di Lautaro, qui il discorso è ben diverso e no...

    • 0
    • 0

    Altre Notizie