Calciomercato.com

  • Redazione Calciomercato
    Intermania, anticipati dal Milan e respinti dal Como: Chivu un azzardo, servono certezze sul mercato

    Intermania, anticipati dal Milan e respinti dal Como: Chivu un azzardo, servono certezze sul mercato

    L'Inter sceglie Cristian Chivu come nuovo allenatore al posto di Simone Inzaghi, andato in Arabia Saudita all'Al-Hilal. Senza nulla togliere al tecnico romeno arrivato dal Parma (il quale, prima di raggiungere la salvezza raccogliendo 16 punti nelle sue prime 13 panchine in Serie A, era stato in corsa per la neo-nata seconda squadra nerazzurra che sarà guidata da Stefano Vecchi nel prossimo campionato di Serie C), non si tratta di una prima scelta, ma di un azzardo, una scommessa. Che, indipendentemente dall'esito (vincente o perdente), lascia comunque un po' perplessi. Non tanto per la decisione in sé, ma per il modo in cui ci si è arrivati. 

    Da una parte è stato bravo il Milan a stringere i tempi con Allegri prima della finale di Champions League, anticipando così ogni possibile mossa da parte del presidente Marotta. D'altro canto fa specie che la squadra considerata la migliore d'Italia, o almeno così si è detto sostenendo che Inzaghi abbia "regalato" un paio di Scudetti, non sia riuscita a strappare l'allenatore al Como. 

    E qui bisogna fare un altro paio di considerazioni. Riconoscendo i meriti della proprietà calcistica più ricca in Italia (gli indonesiani di PT Djarum della famiglia Hartono rappresentati dal presidente Mirwan Suwarso), ma allo stesso tempo interrogandosi sull'altra premessa. 

    Se l'Inter è davvero la squadra più forte della Serie A, un allenatore giovane e ambizioso come Cesc Fabregas avrebbe forzato la mano per liberarsi dal Como. Evidentemente, e forse anche giustamente dal suo punto di vista, per lui accettare una grande squadra ma a fine ciclo è più rischioso che portare avanti un progetto ambizioso e in crescita come quello in riva al lago.

    Un segnale allarmante per l'Inter, ora chiamata a rispondere con delle certezze sul mercato dei calciatori. I primi due rinforzi, Sucic e Luis Henrique, sono da verificare in Italia. Dove invece hanno già militato altri giocatori nel mirino dei nerazzurri: Leoni (Parma) in difesa, Nico Paz (Como) a centrocampo, Hojlund (Manchester United) e Bonny (Parma) in attacco

    Nico Paz in particolare sarebbe un colpo importantissimo. Il Real Madrid può riprenderselo per una decina di milioni di euro dal Como (che sta trattando l'acquisto del croato Martin Baturina dalla Dinamo Zagabria), ma nel suo stesso ruolo di trequartista sta acquistando il suo connazionale Franco Mastantuono dal River Plate. Quest'ultimo (classe 2007) ha appena esordito nella nazionale maggiore dell'Argentina, entrando a 6 minuti dal novantesimo nella partita vinta 1-0 in Cile che ha garantito la qualificazione alla fase finale dei Mondiali 2006. Nico Paz (classe 2004) è stato schierato nella formazione iniziale ed è stato sostituito da un certo Lionel Messi al 57' per un problema fisico. 

    Il ct Scaloni ha spiegato: "Nico Paz ha subito una contrattura al quadricipite ed era dolorante, quindi abbiamo preferito non correre rischi. Messi sarebbe infatti dovuto entrare più tardi, ma abbiamo dovuto anticipare il suo ingresso. Speriamo che l’infortunio non sia grave. Mastantuono? Del mercato non ne abbiamo quasi mai parlato, se lo facessi potrebbe innervosirsi. Ha un grande futuro, quindi ovviamente dobbiamo sostenerlo. Ha 17 anni è sempre bene ricordarlo. Abbiamo già una squadra fantastica e lui ci aiuterà a diventare ancora più forti". 
     

    Commenti

    (80)

    Scrivi il tuo commento

    Utente vxl 95001
    Utente vxl 95001

    3-1-4-2: Sommer (Martinez) Pavard (Bisseck, Darmian) LEONI (Acerbi) Bastoni (Carlos A.) PALHINHA...

    • 1
    • 1

    Altre Notizie