Pubblicità
Pubblicità
pellegrino.parma.gol.juventus.2024.25.jpg
Federico Zanon23 apr 2025, 22:01
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 19:15

La Juventus cade a Parma e complica la corsa Champions: al Tardini finisce 1-0, decide Pellegrino

Pubblicità

Una sconfitta che fa male. La Juventus cade 1-0 a Parma e si complica la corsa Champions League. I bianconeri scivolano al quinto posto insieme alla Lazio, corsara a Genova, a meno uno dal Bologna quarto. Un deciso passo indietro per i bianconeri, che creano troppo poco. Il Parma ringrazia Pellegrino e fa un balzo in avanti. Con i tre punti di oggi sale a quota 31, sei in più della zona retrocessione.

LA ZUCCATA DI PELLEGRINO - Pronti via ed è subito Juventus con un tentativo da fuori di Locatelli, che non trova la porta. Un fuoco di paglia, perché quella del Tardini non è la versione migliore della squadra di Tudor. Il Parma, costretto al doppio cambio al 10' per gli infortuni di Vogliacco e Bernabé (dentro Hainaut ed Estevez), non fa fatica a respingere i timidi attacchi bianconeri, ed è pericoloso con un colpo di tacco di Bonny su azione d'angolo. L'ultima chance del primo tempo della Juve è un sinistro a giro di Nico Gonzalez, che non centra la porta, l'ultimo squillo è del Parma, che la sblocca: Valeri telecomanda un cross da sinistra sulla testa di Pellegrino, che sovrasta Kelly e batte Di Gregorio.

CI PROVA SOLO CONCEICAO - Il secondo tempo si apre con una novità, fuori Vlahovic dentro Conceicao. Il serbo rimane negli spogliatoi non per scelta tecnica ma per un problema alla coscia destra. La scossa però non c'è, la Juve ci prova con tanta confusione e poca qualità, il Parma respinge tutto, senza mai andare in affanno. E davanti crea con Sohm, ben servito da Pellegrino, fermato da Di Gregorio. L'assalto finale porta a due tiri di Conceicao (prima conclusione fuori, seconda parata a terra da Suzuki) e a un tocco in mischia di Thuram, che finisce sul fondo.  IL TABELLINO

JUVENTUS-PARMA 1-0 MARCATORI: 46' Pellegrino (P) PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Vogliacco (10' Hainaut), Valenti; Delprato, Keita, Bernabé (10' Estevez, 46' Hernani), Sohm, Valeri; Pellegrino (74' Man), Bonny (86' Almqvist). All. Chivu. JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Renato Veiga, Kelly (86' Alberto Costa); McKennie (56' Yildiz), Locatelli (86' Douglas Luiz), Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez (86' Weah), Kolo Muani; Vlahovic (46' Conceicao). All. Tudor AMMONITI: Sohm (P), Hernani (P), Nico Gonzalez (J), Locatelli (J), Yildiz (J) ESPULSI: - ARBITRO: Chiffi
AZIONI SALIENTI

92' ANCORA CONCEICAO! Serpentina in area di rigore e sinistro parato a terra da Suzuki.

91' CHE OCCASIONE CONCEICAO: Il portoghese parte da destra, rientra e calcia col sinistro, la conclusione non esce di molto a Suzuki battuto

86' Tudor inserisce Alberto Costa, Douglas Luiz e Weah per Nico Gonzalez, Kelly e Locatelli.

79' Conceicao da sinistra entra in area e tira da posizione defilata, Delprato devia in angolo.

71' Gran palla di Nico Gonzalez per Kalulu che si infila in area destro, cross basso respinto da Leoni

65' Doppio tentativo Juventus: prima Locatelli, conclusione respinta dalla difesa, poi Kolo Muani, con un destro telefonato per Suzuki.

60' CHANCE PER IL PARMA: Pellegrino lavora bene il pallone al limite, imbuca per Sohm che calcia di prima intenzione, para a terra Di Gregorio.

57' Cross sul secondo palo di Yildiz,  entrato al posto di McKennie, Veiga non ci arriva. 

46' FUORI VLAHOVIC: Tudor toglie il serbo all'intervallo, dentro Conceicao al suo posto. Per l'ex Fiorentina problema alla coscia destra.

46' GOL DEL PARMA: Cross dalla sinistra di Valeri per Pellegrino che prende il tempo a Kelly e di testa batte Di Gregorio!

45' SINISTRO A GIRO DI NICO GONZALEZ: L'argentino dal limite prova la conclusione a giro, ma non trova la porta

36' Kolo Muani prova a sfondare, pallone che arriva dalle parti di Nico Gonzalez che prova dal limite, una deviazione della difesa spinge il pallone in corner.

28' Angolo di Estevez, Bonny di tacco non riesce a trovare la porta

19' Cross da destra di Kalulu per per Vlahovic, bravo nell'anticipo, ma la sua conclusione finisce fuori.

10' Si fermano per infortunio Vogliacco e Bernabé: dentro Hainaut ed Estevez

1' Prima chance per la Juventus, con un tiro da fuori di Locatelli, che non esce di molto alla destra di Suzuki.   Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità