
Calciomercato, ultimo giorno di trattative: cosa aspettarsi dai 20 club di Serie A
- 63
ATALANTA
Dopo aver ufficializzato l’avvicendamento tra i pali con l’arrivo dello svincolato Rui Patricio e la partenza di Juan Musso, passato all’Atletico Madrid, l'Atalanta è determinata a tenere Lookman. Koopmeiners è stato ceduto alla Juventus, mentre dal Bayer Leverkusen è arrivato il difensore Kossounou. In attacco può arrivare un altro rinforzo tra Beto (Everton), Edouard (Crystal Palace) e Raspadori (Napoli). Spuntano anche i nomi di El Shaarawy (Roma) e Zhegrova (Lille). In uscita Bakker va in prestito ai francesi del Lille e apre la porta al possibile ritorno di Gosens dall'Union Berlino: sfida con la Fiorentina.
BOLOGNA
Dopo aver ufficializzato gli arrivi di Pobega, Iling-Junior e Dominguez, il Bologna ha trovato il suo nuovo difensore dopo i no di Arsenal e Sparta Praga per Kiwior e Vitik: Sartori ha preso Casale (Lazio), gli fa posto Bonifazi che va al Lecce.
CAGLIARI
Dal Napoli torna Gaetano. Possibile anche l'arrivo del portiere Silvestri dall'Udinese, sulle tracce di Wieteska. In uscita c'è Makoumbou, richiesto dal Sassuolo in Serie B come Lapadula, cercato pure da Palermo, Pisa e Cremonese da dove può arrivare Okereke. In prospettiva futura occhi sul giovane difensore messicano del Queretaro, Carlo Soldati (classe 2005).
COMO
Il Como è al lavoro per altri innesti dopo l'arrivo del difensore centrale tedesco Marc-Oliver Kempf dall’Hertha Berlino. Si tratta per Mika Marmol, difensore del Las Palmas che ha una clausola rescissoria pari a 10 milioni di euro (con 50% per il Barcellona) in alternativa allo svizzero Albian Hajdari del Lugano. C'è una trattativa anche per Van der Brempt, terzino belga del Salisburgo. Per l'attacco resiste il nome di Birligea del Cluj. In uscita Abildgaard al Pisa.
EMPOLI
E' arrivato Mattia De Sciglio dalla Juventus, fatta per lo scambio con il Torino che coinvolge Sazonov, Pellegri e Walukiewicz. Si tratta un altro scambio in difesa: Stojanovic alla Salernitana per Samba. Per l'attacco occhi su Okereke della Cremonese e Brekalo della Fiorentina, intanto dal Coritiba arriva il giovane talento brasiliano Brayan Felipi Pereira Gravelo (classe 2006).
FIORENTINA
I viola sono attivissimi su più fronti. Preso Adli in prestito con diritto di riscatto dal Milan, è arrivato anche Matias Moreno dal Belgrano. Si lavora anche sulle fasce: niente da fare per la pista Kostic, c'è un'idea Gosens, cercato pure dall'Atalanta. La pista alternativa porta a Ruben Vargas. Trattativa in corso per il giovane talento croato Baturina della Dinamo Zagabria. In uscita Amrabat va al Fenerbahce di Mourinho, al suo posto non arriva il belga Orel Mangala, passato dal Lione all'Everton, ma Cataldi dalla Lazio insieme a Bove dalla Roma. Dopo il no allo Sturm Graz, Bianco è nel mirino del Monza. Su Brekalo ci sono Empoli e Venezia, Infantino al Cosenza.
GENOA
Il Grifone va a caccia del sostituto di Gudmundsson: sfida al Genoa per il croato Perisic, ex Inter. A centrocampo occhi sullo svincolato Steven Alzate, ex Brighton. In uscita si lavora alle cessini di Andrea Favilli (richiesto da Bari e Cosenza), Filippo Melegoni e Güven Yalçın.
INTER
Dopo le visite mediche, ha firmato Tomas Palacios, difensore argentino classe 2003. Arnautovic e Correa destinati a rimanere. In uscita il portiere Radu è richiesto dalla Sampdoria in Serie B.
JUVENTUS
Tra le più attive. Dopo aver centrato i colpi Nico Gonzalez, Francisco Conceicao e Koopmeiners, Giuntoli è al lavoro per chiudere col botto con un altro esterno offensivo: complicato Sancho dal Manchester United, in lista anche Adli del Bayer Leverkusen. In uscita Chiesa è ufficialmente un nuovo giocatore del Liverpool, mentre Kostic dice no anche ad Al-Ain e Southampton dopo la trattativa saltata con la Fiorentina. Per Arthur c'è un'ipotesi Napoli (prestito secco) se sfuma Gilmour. I difensori: De Sciglio è andato all'Empoli e Facundo Gonzalez al Feyenoord (ufficiali entrambi), in bilico Tiago Djaló alla Roma.
LAZIO
Il grande obiettivo in casa biancoceleste è Folorunsho del Napoli. Intanto l'argentino Carlos Alcaraz (ex Juventus) è ufficialmente un nuovo calciatore del Flamengo. Rifiutato Arthur, in uscita dalla Juventus. In uscita Akpa-Akpro cerca una nuova destinazione, mentre Cataldi va alla Fiorentina. Isaksen tentato dal Celtic. Movimenti anche in difesa: Casale va al Bologna, arriva Gigot dal Marsiglia. Possibile scambio col Verona: Faraoni per Basic o Akpa Akpro.
LECCE
Il colpo a sorpresa Rebic non chiude in anticipo il mercato dei salentini: Corvino ci ha abituati a grandi colpi di scena. Incassato il no del Maiorca per il difensore centrale spagnolo José Copete (classe 1999), il Lecce prende Kevin Bonifazi dal Bologna e Hasa dalla Juventus. Tentativo per l'attaccante senegalese Bamba Dieng (classe 2000), in forza ai francesi del Lorient. Ci sono giocatori (come il giovane Faticanti, che passa alla Juventus Next Gen) da piazzare in quanto per loro non c'è spazio.
MILAN
Scambio di prestiti con la Roma tra Abraham e Saelemaekers. Adli passa alla Fiorentina. Su Bennacer c’è l’interesse di club sauditi e spunta l'Atletico Madrid: se dovesse partire l’algerino ci sarebbe spazio per un nuovo innesto, che potrebbe essere il francese Rabiot, svincolatosi a parametro zero dalla Juventus. Molto difficile la partenza di Jovic, si cerca una sistemazione per gli esuberi Ballo-Touré e Origi.
MONZA
Annunciato Turati come erede di Di Gregorio, il Monza ha chiuso l’operazione per il ritorno di Zerbin dal Napoli. Possibile innesto a centrocampo con la coppia Cataldi-Akpa Akpro, entrambi di proprietà della Lazio, nel mirino oltre a Bianco della Fiorentina. In uscita Valoti interessa a Cremonese e Sampdoria in Serie B. Galliani tenta i colpi Perisic e Tahirovic e valuta l'attaccante francese Niang (ex Milan), che può firmare anche dopo la chiusura del mercato estivo essendo già svincolato.
NAPOLI
Sono ore caldissime in casa partenopea. Ufficiale l'arrivo di Romelu Lukaku dal Chelsea, è arrivato anche Scott McTominay dal Manchester United. Osimhen tra Chelsea e Al-Ahli. A centrocampo è in arrivo pure Gilmour, l'alternativa è Arthur in prestito dalla Juventus. Poi si cerca anche un rinforzo per la fascia destra: sul taccuino i nomi di Ebimbe (Eintracht Francoforte), Tchatchoua (Verona), Dedic (Salisburgo) e Zappacosta (Atalanta). In uscita Folorunsho può andare alla Lazio o alla Fiorentina, Gaetano torna al Cagliari e Zerbin al Monza, l'Atalanta offre 25 milioni di euro per Raspadori.
PARMA
Chiusa l’operazione Leoni, arrivato dalla Sampdoria per 5 milioni più 3 di bonus, il club ducale lavora all’arrivo di Lopy, centrocampista senegalese dell’Almeria (in alternativa al suo connazionale Cheikh Niasse dello Young Boys), e Rokas Pukstas dell’Hajduk Spalato. Ma alla fine la spunta il belga Mandela Keita dell'Anversa. Prenotato per la prossima stagione il centrocampista Rachid Kouda (classe 2002), lasciandolo in prestito allo Spezia. In uscita ci sono Cobbaut, Colak e Partipilo, che passa al Frosinone.
ROMA
Il rinforzo per la fascia destra è il saudita Saud Abdulhamid, arrivato dall’Al-Hilal. Quello per il centro della difesa può essere il portoghese Tiago Djalo dalla Juventus dopo che l'austriaco Kevin Danso non ha superato le visite mediche ed è tornato al Lens. Si valutano anche Badé e lo svincolato Hummels. Nel mirino c’è anche un centrocampista centrale: in arrivo Manu Koné dal Borussia Monchengladbach, mentre in uscita ci sono Smalling, Karsdorp (ha rescisso il contratto e torna in Olanda al PSV Eindhoven) e Bove (alla Fiorentina). Abraham va al Milan in cambio di Saelemaekers. Per l'attacco occhi su Matias Fernandez-Pardo del Gent, con El Shaarawy richiesto dall'Atalanta. Shomurodov resta.
TORINO
Maripan è arrivato, operazione col Monaco prestito con obbligo di riscatto a 5 milioni di euro. E' fatta anche per uno scambio con l’Empoli: Sazonov e Pellegri in Toscana, Walukiewicz alla corte di Vanoli. Dal Luton può arrivare un altro difensore: l'inglese di origine angolana Teden Mengi, classe 2002 ex Manchester United. Sullo sfondo restano i nomi di Andrea Carboni (Monza), Albian Hajdari (Lugano) e Chancel Mbemba (Marsiglia). In uscita Nemanja Radonjic vuole la Stella Rossa.
UDINESE
L'attaccante nigeriano Isaac Success ha risolto il contratto, mentre il difensore argentino Nehuen Perez va al Porto. Si lavora per sostituirlo con l'olandese Finn van Breemen (classe 2003) in forza al club svizzero del Basilea. Invece l'esterno destro portoghese Rui Modesto (classe 1999) dell'AIK Solna è pronto a prendere il posto del nazionale irlandese Festy Ebosele (classe 2002). Bijol verso la permanenza, il portiere Silvestri può andare al Cagliari, da dove può arrivare il difensore polacco Wieteska. Si tratta pure un altro difensore: il francese del Lorient, Isaak Touré (classe 2003).
VENEZIA
Tessmann ha salutato e si è trasferito al Lione. Fatta per John Yeboah, trequartista ecuadoriano in forza al Rakow, squadra della massima serie in Polonia. Manca ormai solo l'annuncio ufficiale. Arrivato, invece, il comunicato dell'acquisizione di Joël Schingtienne, difensore belga classe 2002, dall’Oud-Heverlee Leuven. In arrivo pure il terzino sinistro italo-argentino Franco Carboni dall'Inter. Di Francesco spinge per avere il difensore Marchizza dal Frosinone, con Lucchesi alla Ternana via Fiorentina. Trattativa per l'attaccante esterno belga di origine nigeriana Kazeem Olaigbe (classe 2003 ex Southampton), in forza al Cercle Bruges. Occhi sull'attaccante esterno croato Brekalo della Fiorentina e sul difensore Andrea Carboni del Monza. In uscita l'attaccante Gytkjaer e Pierini sono richiesti dal Sassuolo in Serie B, dove trova squadra (al Bari) in prestito il centrocampista Lella, il bosniaco Jajalo rescinde il contratto, Arezzo su Fiordilino. Preso il portiere Plizzari, che resta in prestito al Pescara.