Pubblicità
Pubblicità
cellino.brescia.gallery.2019.20.jpg
CALCIOMERCATO14 feb 2024, 13:31
Ultimi aggiornamenti: 14 feb 2024, 13:31

Massimo Cellino assolto: nessun reato fiscale. Chi è il patron del Brescia, ex Cagliari

Pubblicità

Non luogo a procedere "perché il fatto non costruisce reato". Anche nell'ultimo filone ancora aperto a Brescia, quello relativo al capitolo della esterovestizione della Eleonora Ltd, Massimo Cellino non ha commesso reati fiscali. Come riferisce l'Ansa, lo ha deciso il gup del tribunale di Brescia Giulia Costantino che in udienza preliminare ha prosciolto il presidente del Brescia calcio, che non andrà quindi a processo. Sì è chiusa così, in attesa di un eventuale ricorso della Procura, la vicenda giudiziaria di Cellino iniziata a febbraio 2021 quando la procura chiese l'arresto in carcere dell'imprenditore sardo al quale vennero sequestrati 59 milioni di euro, restituiti mesi dopo.

CHI E' MASSIMO CELLINO - Massimo Cellino, cagliaritano classe 1956, proviene da una famiglia che da sempre si occupa di commercializzazione di frumento e alimentari derivati. Lo stesso Cellino gestisce numerose imprese nel settore agricolo nell'hinterland cagliaritano. Nel calcio, Cellino è stato a lungo patron del Cagliari, dal 1992 al 2014. Dal 2014 al 2017 è stato proprietario del Leeds, in Inghilterra, e dal 2017 è patron del Brescia. Eccentrico e guascone, Cellino, oltre a essere noto nel calcio per essere un 'mangia allenatori', per via dei numerosi esoneri da lui decisi, è anche noto per la sua passione per il rock, e in particolare per la chitarra elettrica, che suona in una band.  

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità