Pubblicità
Pubblicità
Foto Getty Images/Claudio Villa
CALCIOMERCATO17 ott 2010, 16:25
Ultimi aggiornamenti: 17 ott 2010, 16:25

Serie A: Cagliari-Inter 0-1, gol e cori razzisti per Eto'o, traversa di Acquafresca

Pubblicità

Cagliari-Inter, gara valida per la 7^ giornata della Serie A in programma allo stadio 'Sant'Elia' di Cagliari, è cominciata subito con un'interruzione di circa 3 minuti: l'arbitro Tagliavento ha ordinato lo stop per i cori razzisti che sono giunti dagli spalti all'indirizzo di Samuel Eto'o. Poi lo speaker ha ripetuto due volte un annuncio e dopo due minuti il direttore di gara ha fatto riprendere il gioco. Una partita molto equilibrata; Cagliari vicino al gol con Cossu al 35', ma tre minuti dopo è Eto'o a sbloccare il match, con un preciso tiro dal limite dell'area. Al 46' del primo tempo Maicon vicino al raddoppio, ma il primo tempo finisce 0-1. La ripresa si apre con il Cagliari in avanti; doppia occasione per i sardi al 49', con Julio Cesar che salva prima su Nené e poi su Matri. Al 63' Stankovic non trova la porta di testa per un soffio; e Bisoli richiama in panchina Nené e lancia nella mischia Acquafresca. Al 75' brividi per l'Inter: prima un fallo di mano di Samuel (involontario) non fischiato; e il pubblico del Sant'Elia si scalda. Un minuto dopo traversa di Acquafresca, con Conti che non riesce nel tap-in vincente. Soffre l'Inter: all'83' sbaglia Stankovic, ma Matri non trova la porta. E i Tre punti, importantissimi, vanno all'Inter. Ora si può pensare al Tottenham.  

Cagliari-Inter 0-1
39' Eto'o (I)
Ore 15:
Brescia-Udinese
Catania-Napoli
Cesena-Parma
Juventus-Lecce
Palermo-Bologna
Sampdoria-Fiorentina
Ore 20.45
Bari-Lazio
Giocate sabato:
Milan-Chievo 3-1 
18' e 30' Pato (M), 70' aut Ibrahimovic (M), 93' Robinho (M)
Roma-Genoa 2-1
34' Borriello (B), 53' Brighi (R), 79' Rudolf (G)
Classifica: Milan 14, Inter 14, Lazio 13; Napoli 11, Chievo 10, Brescia 9; Lecce 8,  Genoa 8, Bari 8; Catania 8, Juventus 8, Cagliari 7, Sampdoria 7, Palermo 8,Cesena 7; Bologna 7;  Fiorentina 5, Parma 5, Roma 5, Udinese 4.
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità