Pubblicità
Pubblicità
orizzontale.florenzi.milan.2024.25.controllo.volante.jpg
CALCIOMERCATO20 lug 2024, 21:30
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 16:38

Florenzi non basta: il primo Milan di Fonseca pareggia a Vienna

Pubblicità

Il Milan non brilla e pareggia nella prima uscita di Paulo Fonseca. I rossoneri fanno 1-1 con il Rapid Vienna all'Allianz Stadion di Vienna, Alessandro Florenzi su assist di Daniel Maldini porta avanti i milanesi nella ripresa ma a due minuti dalla fine il classe 2004 FurkanDemir pareggia i conti punendo la disattenzione della retroguardia del Diavolo.

Test ad alta intensità per il Milan, pronto ora a partire per la tournée negli Stati Uniti dove affronterà big europee del calibro di Real Madrid, Barcellona e Manchester City.

LA PARTITA - La fatica degli intensi allenamenti di Fonseca si fa sentire nelle gambe del Milan (oltre all'assenza di tanti big ancora in vacanza post Europei e Copa America), che nel primo tempo non costruisce neanche un tiro verso la porta del Rapid. Gli austriaci invece sono già arrivati a fine preparazione e sono pronti alle prime gare ufficiali della stagione, la condizione atletica è più brillante e permette alla squadra di Klauss di essere più pericolosa: su tutti Seidl, che colpisce un palo e spaventa in più occasioni Sportiello.

Nella ripresa Fonseca cambia tutto l'undici e con l'ingresso di Bennacer, Tomori, Kalulu, Loftus-Cheek, Saelemaekers e Florenzi il gioco risulta più fluidi. Saelemaekers dimostra di essere ancora ai livelli esibiti a Bologna, ma il gol arriva al 64' con Florenzi: cross di Maldini dalla sinistra, l'esterno - oggi schierato centrocampista - ringrazia e insacca. Il giovane portiere Torriani difende il risultato sulla conclusione di Auer, ma deve arrendersi all'88' quando Demir sfrutta la disattenzione di Bakoune e fa 1-1. Finisce così, Fonseca pareggia nella prima uscita sulla panchina del Milan.

IL TABELLINO

Rapid Vienna-Milan 1-1

MARCATORI: 64' Florenzi (M), 88' Demir (R).

LE FORMAZIONI UFFICIALI

RAPID VIENNA (4-2-3-1): Hedl; Bolla (dal 46' Oswald), Raux-Yao, Cvetkovic (dal 60' Hofmann), Auer; Grgic, Sangaré; Schaub (dal 74' Hedl), Seidl (dal 46' Burgstaller), Jansson (dall'83' Demir); Beljo (dal 60' Dursun). All. Klauss.

MILAN (4-2-3-1): Sportiello (dal 46' Torriani); Calabria (dal 46' Bakoune), Thiaw (dal 46' Kalulu), Gabbia (dal 46' Tomori), Terracciano (dal 46' Jimenez); Adli (dal 46' Bennacer), Pobega (dal 46' Florenzi); Chukwueze (dal 46' Cuenca), Liberali (dal 46' Loftus-Cheek), Traoré (dal 46' Saelemaekers); Colombo (dal 46' Maldini). All. Fonseca.

ARBITRO: Patrick Koscielnicki (AUT)

AMMONITI

GOL E AZIONI SALIENTI

83' - GOL DEL RAPID! Gli austriaci pareggiano i conti: Oswald mette in mezzo dalla destra, il pallone sfila in area e arriva a Demir tutto solo dimenticato da Bakoune, il giocatore non sbaglia e fa 1-1.

79' - Loftus-Cheek serve Saelemaekers in area, che viene colpito dai difensori del Rapid al momento della conclusione a rete. L'arbitro non vede il contatto, manca un rigore.

67' - Rapid vicino al pareggio: diagonale velenoso di Auer, Torriani si allunga e riesce a deviare in corner con una bella parata.

64' - GOL DEL MILAN! Al primo tiro in porta i rossoneri passano: Maldini si invola sulla sinistra, cross per Florenzi che insacca alle spalle di Hedl.

62' - Ci prova Dursun, chiuso al momento della conclusione.

53' - Saelemaekers cerca l'assolo personale, doppio dribbling e tunnel per entrare in area, ma viene chiuso da Raux-Yao al momento della battuta a rete.

46' - Tomori rischia l'autogol, ma il suo intervento in anticipo su Beljo è provvidenziale e salva il risultato.

45' - Si chiude il primo tempo, le squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0. Nessuna conclusione in porta per il Milan nei primi 45'.

42' - Arriva la prima conclusione del Milan: ci prova Pobega con il mancino dalla lunga distanza, pallone lontano dalla porta del Rapid.

40' - Ancora Rapid Vienna pericoloso: Schaub al volo con il destro, Sportiello non si fa sorprendere sul primo palo e devia in corner.

33' - Auer mette in mezzo dalla sinistra, Jansson anticipa Terracciano e colpisce di testa ma non preoccupa Sportiello.

32' - Beljo cerca l'acrobazia dal limite dell'area, pallone alle stelle.

20' - Altra buona iniziativa di Liberali, ma il 2007 del Milan viene chiuso al momento dell'assist per Colombo.

18' - Liberali mette in porta dal limite dell'area, ma lo fa a gioco fermo: niente gol per il Milan, l'arbitro aveva stoppato il gioco per fuorigioco.

15' - Il Rapid si divora un'altra occasione: Schaub entra in area dalla destra ma sbaglia il passaggio decisivo per Beljo tutto solo a pochi passi da Sportiello.

8' - Ancora Seidl con un'iniziativa personale in area, il suo mancino sfiora il palo alla sinistra di Sportiello.

7' - Palo del Rapid Vienna: Jansson entra in area dalla destra e serve a rimorchio Seidl, conclusione di piatto dall'altezza del dischetto, Sportiello è battuto ma il pallone sbatte sul legno.

2' - Prima iniziativa di Chukwueze, il nigeriano entra in area ma viene chiuso bene da Raux-Yao.

CHI E' MATTIA LIBERALI, IL PICCOLO FODEN DEL MILAN

Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione


Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità