Pubblicità
Pubblicità
ronaldo.juve.2019.20.interdetto.jpg
CALCIOMERCATO13 giu 2020, 01:55
Ultimi aggiornamenti: 13 giu 2020, 01:55

Juve in finale di Coppa Italia: 0-0 col Milan in 10, Ronaldo sbaglia un rigore

Pubblicità

Il calcio italiano riparte dauno 0-0. Uno 0-0 pieno di significato: significa ripartenza, significa che il Milan non andrà in finale di Coppa Italia, significa, quindi, che la Juve strappa il pass per l'atto conclusivo del trofeo nazionale. In un Allianz Stadium senza pubblico, inizia fortissimo la squadra di Maurizio Sarri: prima un diagonale mancino di Douglas Costa di poco fuori, poi il rigore calciato da Ronaldo. Gomito in area di Conti, il Var richiama Orsato, CR7 si presenta sul dischetto: Donnarumma lo ipnotizza, palo interno dopo un tocco del 99 rossonero. Che risponde presente anche su una conclusione di Matuidi all'interno dell'area di rigore. E il Milan? Poco, pochissimo. Si fa vedere con un rosso, dato a Rebic, subito dopo il rigore sbagliato da Ronaldo. 

Nella ripresa, invece, si vede più il Milan, in 10, che la Juventus: un colpo di testa di Calhanoglu, due conclusioni da fuori ancora con il turco e poi con Paquetà, infine un colpo di testa di Kjaer che da buona posizione sbaglia la mira. Si vede pochissimo Ronaldo, ancora di meno Miralem Pjanic poi sostituito da Rabiot, anche lui poco brillante al pari di Bernardeschi. Un po' meglio Dybala, che si affaccia dalle parti di Donnarumma, sempre presente. Pioli nel finale ci prova lanciando in campo il giovanissimo Lorenzo Colombo, classe 2002, oltre a Leao, entrato a inizio ripresa, ma il gol non arriva. E finisce 0-0. Il calcio italiano riparte da qui. Con la Juventus in finale di Coppa Italia. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità