Inter e Milan, non c'è solo l'onore in gioco: perdere lo scudetto costerebbe 6,5 milioni e... due o tre fasce Champions

162
L'Inter deve inseguire, è costretta a farlo dal maledetto (per i nerazzurri, s'intende) liscio di Radu a Bologna. E gli uomini di Inzaghi stanno riversando tutte le proprie energie nel finale di stagione, che ha portato in dote una Coppa Italia quale certificazione del buon lavoro svolto, a prescindere da come vada a finire in campionato. Il Milan invece si trova in testa, come già accaduto in passato, ma stavolta mancano 180 minuti alla fine della stagione e la possibilità di concedersi un pareggio su due partite aumenta le chances di arrivare al traguardo prima dei rivali. In qualche modo, nonostante la rosa concorrente sia più profonda, Pioli è riuscito a ritagliarsi un vantaggio importante.DOMINIO CITTADINO E... - Inutile dire che lo smacco di vedere i cugini festeggiare la Serie A sarebbe indigesto, così come, per le casse della società, sarebbe cocente dover rinunciare ai 6,5 milioni in più destinati alla vincitrice del campionato rispetto alla seconda classificata, tra premi stagionali e premi UEFA.
RISCHIO EUROPEO - Per quanto riguarda quel che abbiamo scritto sopra, ogni stagione riazzera le distanze, mentre per giganti come Inter e Milan 6,5 milioni sono una cifra non così esorbitante. Ma la vera discriminante, quella con effetti più prolungati e consistenti sulla stagione successiva, è il fatto che vincere il campionato dà diritto automatico alla prima fascia nel sorteggio dei gironi di Champions League. Per l'Inter, dato che il Lipsia è riuscito a piazzarsi quarto in Bundesliga, non vincere lo scudetto vorrebbe dire passare dalla prima alla quasi certezza della terza fascia, e quindi al rischio di un girone di ferro in Champions come nel biennio con Conte. Per il Milan sarebbe pure peggio, visto che i rossoneri potrebbero fare, in caso di sorpasso subito in campionato al fotofinish, un triplo salto mortale europeo all'indietro: dalla prima a una fascia che balla tra la terza e la quarta, a seconda di quali squadre andranno a completare la griglia iniziale. Insomma, le conseguenze della volata scudetto non si fermano solo alla stagione che sta per terminare.
Veramente chi capisce nulla di ciò che legge sei te, articolo contrapponeva una valenza sportiva ( assegnazione scudetto) a un aspetto strettamente economico ( ovvio, le società in realtà sono aziende e x tanto devono produrre denari), te continui ottusamente con la tiritera non mi interessa aspetto economico ma quello sportivo, benissimo evita di commentare allora.
162