Pubblicità
Pubblicità
maguire.manchester.united.lione.2024.2025.jpg
Cristian Giudici18 apr 2025, 11:30
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 19:12

Manchester United pazzo: mister 87 milioni Maguire beffa Fonseca, rivincite anche per Onana e Zirkzee

Pubblicità

Il Manchester United non finisce mai di stupire, nel bene e nel male. Ma quello che è successo ieri sera a Old Trafford ha davvero dell'incredibile. I Red Devils giocano la gara di ritorno nei quarti di finale in Europa Leaguecontro il Lione allenato dal tecnico portoghese Paulo Fonseca, che aveva iniziato questa stagione sulla panchina del Milan. 

Così come il suo connazionale Ruben Amorin (arrivato a novembre dallo Sporting), che ridà fiducia al portiere camerunese André Onana (ex Inter), autore di due "papere" all'andata in Francia con tanto di polemica con Matic e lasciato a riposo nella trasferta persa 4-1 a Newcastle che ha fatto precipitare la squadra al quattordicesimo posto in classifica con 38 punti a 6 giornate dalla fine della Premier League. Così vincere l'Europa League è l'unica via per qualificarsi alla prossima Champions. 

La partita si mette bene per lo United, passato in vantaggio con Ugarte al 10' prima del raddoppio segnato nel recupero del primo tempo dal terzino portoghese Diogo Dalot (ex Milan). La musica cambia nella ripresa, quando il Lione rimonta grazie ai goal di Tolisso e Tagliafico nel giro di pochi minuti tra il 71' e il 78'. Lo stesso Tolisso viene espulso per doppia ammonizione a un minuto dal novantesimo e lascia in dieci uomini il Lione, che però ai tempi supplementari si porta avanti 4-2 con le reti di Cherki al 105' e di Lacazette su rigore al 110'. 

A dieci minuti dalla fine il Manchester United sembra spacciato, ma il calcio regala un'altra sorpresa. Casemiro guadagna il rigore della speranza trasformato da Bruno Fernandes al 114', poi serve i palloni del sorpasso a Mainoo al 120' e a Maguire al 121'. La rimonta è completata e Old Trafford esplode di gioia, con l'attaccante olandese Joshua Zirkzee (ex Bologna) in tribuna per infortunio che scatta una fotografia e commenta sui social: "A tutti i tifosi che se ne sono andati quando eravamo sotto, guardate questo". 
Onana corre in panchina ad abbracciare Amorim. L'allenatore portoghese gongola: "Dobbiamo concentrarci sull'Europa League e rischiare facendo giocare i giovani in campionato, nel finale ho messo Harry Maguire in attacco perché sa segnare di testa". 

Il difensore centrale inglese classe 1993 si è preso una bella rivincita dopo le tante critiche ricevuto negli ultimi anni. Arrivato per 87 milioni di euro dal Leicester nel mercato estivo del 2019, Maguire è alla sua sesta stagione al Manchester United. Il suo contratto da 6,3 milioni di euro netti all'anno scade a giugno 2026. Dopo aver vinto la coppa di lega e la coppa d'Inghilterra nelle ultime due stagioni, ora sogna di alzare il terzo trofeo: l'Europa League. Ma deve fare i conti in semifinale con l'Athletic Bilbao, galvanizzato dall'idea di giocarsi la finale in casa contro la vincente dell'altra sfida tra Tottenham e Bodo/Glimt, che ha eliminato la Lazio ai rigori. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità