Roma, il messaggio criptico di Lukaku: 'Alcuni ti amano'. Ce l'ha con l'Inter?
BOTTA E RISPOSTA - “Romelu non l'ho più sentito, non mi ha risposto quella famosa volta e per entrambi è finita lì. Abbiamo tutti voltato pagina. Ho fatto grandi cose con Lukaku, uno che da solo porta via due uomini, ma con Marcus Thuram ho più possibilità, più scelta, più spazi”, ha detto il giocatore argentino sul compagno di squadra con cui, prima sotto la gestione Conte e poi quella di Inzaghi, ha condiviso due stagioni. La replica di Lukaku non si è fatta attendere e torna ad accendere la polemica attorno ad una vicenda sulla quale, mentre sul fronte Inter sono state molteplici le prese di posizione circa l’improvviso voltafaccia di Big Rom- prima intenzionato a restare all’Inter anche dopo l’estate 2022 e poi improvvisamente sparito dai radar - mai dal diretto interessato è arrivata una spiegazione chiara e convincente su come siano andate le cose.
QUALE FUTURO? - Conclusi gli impegni con la Roma e completata una stagione da 21 reti complessive, il centravanti di origini congolesi si appresta a preparare la partecipazione ai prossimi Europei col suo Belgio, che nella fase a gironi affronterà Slovacchia, Romania e Ucraina. Soltanto dopo la rassegna continentale in Germania sarà tempo di concentrarsi sulla programmazione del proprio avvenire: il Chelsea, che già la scorsa estate si era guardato attorno alla ricerca di una soluzione definitiva in uscita - Arabia Saudita ma anche la trattativa, non andata a buon fine, con la Juventus che avrebbe riguardato pure Vlahovic - non appare intenzionato ad investire su di lui e tornerà a lavorare per favorire la sua cessione. Le sue chance di permanenza alla Roma sono molto legate alla qualificazione o meno del club capitolino alla prossima Champions League: un eventuale accesso in extremis grazie alla vittoria dell'Europa League dell'Atalanta (e la contemparanea condizione per i nerazzurri di non chiudere il campionato tra le prime quattro) garantirebbe gli entroiti per conservare un giocatore che solo di ingaggio peserebbe per circa 15 milioni di euro lordi.