Pubblicità
Pubblicità
Lukaku.Napoli.2024.25.esulta.jpg
Gianluca Minchiotti09 mar 2025, 17:55
Ultimi aggiornamenti: 26 giu 2025, 18:49

Il Napoli batte la Fiorentina, Conte resta a -1 dall'Inter: Lukaku e Raspadori protagonisti

Pubblicità

Il Napoli batte la Fiorentina per 2-1 al Maradona, nella 28esima giornata di Serie A, garzie alle reti di Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori, goal ai quali gli ospiti replicano con Albert Gudmundsson. La vittoria consente alla squadra di Antonio Conte di tenere il passo dell'Inter - vittoriosa sabato contro il Monza - nella lotta Scudetto. Al fischio finale, la classifica recita: Inter 61 punti e Napoli 60, con Atalanta (55) e Juventus (52) di fronte questa sera nello scontro diretto. Il Napoli non vinceva in campionato dal 25 gennaio, quando sconfisse per 2-1 al Maradona la Juventus. 

Nel primo tempo il Napoli parte forte e crea un paio di occasioni con Raspadori, per poi andare in vantaggio con una rete di Lukaku: destro da fuori area di McTominay, De Gea para e, sulla ribattuta, il belga insacca sul filo del fuorigioco (Comuzzo lo tiene in gioco). Da quel momento la squadra di Conte legittima il vantaggio, con una traversa colpita da Di Lorenzo e con una bella parata di piede di De Gea su Raspadori.

Nella ripresa la prima occasione è ancora per Raspadori, che impegna De Gea alla parata in corner. Poi, dopo un colpo di testa di Rahmani a lato, arriva il raddoppio del Napoli, con Raspadori, che stavolta ce la fa, assist di Lukaku e l'attaccante della Nazionale batte De Gea. Quando il Napoli sembra in controllo del match, improvviso arriva il gol della Fiorentina: assist di Kean per Gudmundsson, che da fuori area batte Meret sulla sinistra del portiere. Da quel momento la partita vive di continui cambi di fronte, e di pause per le sostituzioni operate dagli allenatori. L'occasione più importante per il Napoli capita al subentrato Simeone in pieno recupero: lanciato da solo in contropiede, l'argentino si divora il goal a tu per tu con De Gea, calciando debolmente sul portiere viola. L'ultmo brivido è nell'area opposta: con la Fiorentina tutta in area del Napoli, compreso De Gea, la chance è per Ndour, che calcia il pallone alle stelle.INTER, NAPOLI, ATALANTA E JUVENTUS: IL CALENDARIO A CONFRONTO

GOAL E AZIONI SALIENTI:
95' - Con la Fiorentina tutta in area del Napoli, compreso De Gea, l'ultima occasione è per Ndour, che calcia il pallone alle stelle 

91' - Lanciato da solo in contropiede, Simeone si divora il goal a tu per tu con De Gea, calciando debolmente sul portiere viola

88' - Occasione per Lukaku, che con un debole destro impegna De Gea alla facile parata a terra 

80' - Ancora Fagioli, che questa volta serve Kean: il centravanti controlla e poi spara alto di destro 

78' - Sul fronte opposto, Fagioli calcia di destro alto e a lato 

77' - Sinistro di Politano, servito da McTominay, e De Gea para ancora in angolo

66' - Assist di Kean per Gudmundsson, che da fuori area batte Meret sulla sinistra del portiere 

60' - Stavolta Raspadori ce la fa: assist di Lukaku e l'attaccante della Nazionale batte De Gea e segna il raddoppio per il Napoli 

57' - Sul corner, un colpo di testa di Rahmani termina a lato 

56' - Ci prova ancora Raspadori, ma De Gea para in angolo 

47' - La ripresa si apre con un'ammonizione per Buongoiorno, che blocca Kean dopo che quest'ultimo lo aveva saltato 

43' - Ci prova McTominay, con un sinistro che termina sull'esterno della rete alla destra di De Gea 

38' - Bella palla di Lukaku per Spinazzola, che poi di sinitro obbliga De Gea a un altro intervento per salvare la porta della Fiorentina

34' - Bel destro dalla distanza di Di Lorenzo, con palla che si stampa sulla traversa 

32' - Meret esce male e Kean, di testa, mette alto sopra la traversa 

30' - Raspadori si libera bene in area e poi impegna De Gea alla parata di piede 

26' -Destro da fuori area di McTominay, De Gea para e, sulla ribattuta, Lukaku insacca sul filo del fuorigioco (Comuzzo lo tiene in gioco). Per Lukaku, che non segnava dal match con la Juventus, si tratta del 10° gol in questo campionato, il numero 80 in assoluto in Serie A

18' - Episodio dubbio in area della Fiorentina, con un contatto fra Comuzzo e Lukaku, che cade a terra (QUI LA MOVIOLA) 

15' - Sortita offensiva di Buongiorno, che poi conclude con un debole destro parato dal portiere viola 

12' - Sul fronte opposto bella palla di Fagioli in area, ma Gudmundsson non ci arriva

10' - Grande occasione per Raspadori, da buona posizione e livero in area: De Gea dice no all'attaccante del Napoli 

2' - Il primo tiro è di Raspadori, un destro che termina di molto alto 

TABELLINO

NAPOLI-FIORENTINA 2-1 

MARCATORI: 26' Lukaku (N), 60' Raspadori (N), 66' Gudmundsson (F)  

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (81' Olivera), Gilmour, Lobotka, McTominay (86' Billing), Spinazzola (90' Juan Jesus); Raspadori (87' Simeone), Lukaku. All. Conte. 

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo (74' Moreno), Marì, Ranieri (59' Pongracic); Dodò, Fagioli, Cataldi (81' Beltran); Ndour, Parisi (59' Gosens); Gudmundsson, Kean. All. Palladino. 

ARBITRO: Colombo 

AMMONITI:  Buongiorno (N), Gudmundsson (F), Pongracic (F)

ESPULSI: -

Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando sottoscrivi un abbonamento attraverso questi link, noi riceveremo una commissione


Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità