Milan, per Conti futuro in salita. E sul mercato c'è un triplo problema

66
Un presente a inseguire, un futuro incerto. Andrea Conti deve tornare a fare quello che ha sempre fatto, correre, per raggiungere e superare gli avversari, che in questo momento rispondono anche al nome di Davide Calabria e Diogo Dalot. L'operazione al menisco del ginocchio sinistro, effettuata lo scorso 31 luglio, ha rallentato il suo inserimento, ora che i problemi fisici sono alle spalle è pronto a giocarsi le sue carte, per provare a convincere Pioli a dargli una chance, per tonare a essere un titolare del Milan. Nulla è impossibile, ma la strada è in salita: a oggi l'ex Atalanta parte in terza fila e chi gli sta davanti sta dimostrando di essere continuo e affidabile.ANNO DEICSIVO - Il campo, come sempre sarà il verdetto, ma il tempo a disposizione non è molto. Conti ha il contratto in scadenza nel 2022, questa stagione è decisiva per capire se può far parte del presente e del futuro del Milan. Il rinnovo, al momento, non è nei piani di Maldini e Massara, il fatto che abbiano aperto una trattativa con il Manchester United per riscattare Diogo Dalot è un campanello d'allarme per il ragazzo di Lecco e lo spinge a fare di più.
MERCATO - Se non troverà spazio in questo Milan, nel 2021 sarà messo sul mercato. Ma cederlo non sarà semplice. Perché al momento non ha offerte (Parma e Fiorentina, che l'avevano chiesto in prestito, hanno altri obiettivi), perché guadagna 2 milioni di euro netti a stagione, perché a bilancio, al 31 dicembre, peserà ancora 7,5 milioni di euro circa. Per Conti, insomma, è un anno decisivo: la sfida è partita.
Controlla la tua casella email per confermare la tua iscrizione.
Ragazzo sfortunato. Difficile che ora possa partire titolare in qualche partita di campionato. Deve sperare nella vittoria del Milan stasera per poi mettersi in mostra ( insieme alla coppa Italia) nelle restanti partite del girone.
66