Pubblicità
Pubblicità
ekdal poli azione
CALCIOMERCATO12 mar 2013, 18:50
Ultimi aggiornamenti: 12 mar 2013, 18:50

Sampmania:| La riscossa dopo l'incubo

Pubblicità

Il ko di Cagliari lascia il segno perché inaspettato e travolgente nella misura ma soprattutto a causa di una non-prestazione che stona con la Samp vista dall'arrivo di Delio Rossi in poi. Un campanello d'allarme che aiuta a continuare a volare bassi, a convincersi che almeno per quest'anno niente più della salvezza potrà arrivare, e infine ad approcciarsi alla sfida contro l'Inter con la massima attenzione.Insomma, non tutte le sconfitte vengono per nuocere: la Sampdoria ha imparato che è più forte di molte squadre, ma che se non è quella vista contro la Roma o la Juventus - i primi due esempi che vengono in mente - può perdere con tutti. Palombo ha rivisto in piccolo i fantasmi della stagione 2010-2011; ovviamente esageriamo, perché la Sampdoria non è ancora salva solo per una questione di matematica e di scaramanzia.Guardare, passare oltre e magari affidarsi a qualche gesto di buon augurio. Il primo sarà quello di andare in ritiro un giorno prima del solito, come successo alla vigilia del Pescara e del Chievo, sfide entrambe vinte a Marassi. Nel frattempo però c'è una settimana calda da affrontare con la massima serenità, perché l'Inter, nonostante sia in forte calo, è comunque un avversario a cui portare rispetto. E poi ci sarà Antonio Cassano, ex indimenticabile e indimenticato, a cui il presidente Garrone ha chiuso la porta per l'ennesima volta.I tifosi blucerchiati avranno un'altra occasione per vedere Fantantonio a Marassi; da avversario, certo, ma bisognerà prenderci l'abitudine. Più interessante sarà allora capire come i blucerchiati si risveglieranno dall'incubo Cagliari, con la possibilità di contare nuovamente su capitan Gastaldello e sul regista Krsticic, entrambi imprescindibili. Si riparte con l'auspicio che la Samp torni grande con le grandi, come dimostrato durante il corso della stagione.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità