Juventus: asse di mercato col Sassuolo

37
Juventus e Sassuolo si sono nuovamente incontrati, dopo la lunga sequenza di vertici di mercato della scorsa settimana, per limare gli ultimi dettagli e soprattutto le cifre relativi alle rinnovate comproprietà di Domenico Berardi e Simone Zaza. I due giovani attaccanti resteranno per almeno un'altra stagione a disposizione di Eusebio Di Francesco, ma su di loro il club bianconero ha deciso di fare un investimento importante, a giudicare dai numeri dell'affare.
CIFRE IMPORTANTI - Secondo il sito di Gianluca Di Marzio, per riscattare definitivamente il cartellino di Domenico Berardi, il giocatore che Antonio Conte avrebbe voluto da subito per rinforzare la batteria degli attaccanti esterni, ci vorranno 15 milioni di euro, addirittura 20 per Zaza, che in un primo momento sembrava poter essere una contropartita da utilizzare nella trattativa con l'Udinese per Roberto Pereyra. Cifre significative, che dimostrano come la Juventus ritenga di avere tra le mani, almeno a metà, due giocatori di sicuro prospettiva, ma che aprono lo spazio a considerazioni di vario genere. I bianconeri investiranno realmente questi soldi per riportare a casa i due ragazzi o le valutazioni, figlie della convinzione che i giocatori si confermeranno su alti livelli nel prossimo campionato, messe insieme rappresenteranno un tesoretto importante per fare cassa e finanziare quelle operazioni necessarie per riportare la Juve nell'elite del calcio europeo?
VRSALJKO - L'asse di mercato con i neroverdi può allargarsi ad altri giocatori, come ad esempio il difensore Peluso, che la Juve è pronta a cedere. Il centrocampista Marrone è stato richiesto dal Palermo neo-promosso in serie A, mentre Boakye piace al Bari in B. Il nome nuovo è Vrsaljko: secondo Il Secolo XIX, il Sassuolo ha offerto 6 milioni di euro per il terzino croato già cercato da Fiorentina, Inter e Milan. Dietro ci sarebbe lo zampino dei bianconeri, interessati a un altro giocatore del Genoa: il giovane centrocampista Sturaro.
Caro frafrancy, soprattutto in questo momento si parla tanto del fatto che in Italia non ci sono più giovani di talento e se ci sono non giocano; per una volta che una squadra, la tua squadra, decide di investire su di essi tu invece di esserne orgoglioso ci sputi sopra (e vorrei sapere almeno tre motivi per cui la Juventus o qualunque altro club italiano non dovrebbe puntarci). Stiamo parlando poi di un ragazzo del 94 che sicuramente è ,se non il più, uno dei più grandi prospetti del calcio italiano; se vedi qualcuno della stessa età più forte ti prego di illuminarmi e di non nasconderti dietro al silenzio.
37