Calcio e tv: fra Dazn e Tim accordo da rifare, con rischio multa. C'è una data

55
Il 6 luglio 2021 l’Antitrust ha avviato un’indagine nei confronti di Dazn e Tim per possibile violazione delle norme di concorrenza del mercato, ma proroga il termine al 2023.L’Antitrust ha rigettato gli impegni che il servizio di streaming sportivo Dazn e il suo partner Telecom Italia (Tim) hanno presentato per rimediare alle possibili violazioni dei principi di concorrenza in relazione all’accordo raggiunto tra le due parti il 6 luglio 2021. Come si legge sul Corriere della Sera, a farlo presente è la diffusione di una nota da parte del Codacons, che ha preso parte al procedimento in rappresentanza dei diritti degli utenti potenzialmente lesi da condotte anticoncorrenziali e ha ricostruito la vicenda. Secondo Reuters, in base alle norme in vigore in Italia i due gruppi rischiano una multa fino al 10% del loro fatturato se l’Autorità decidesse che hanno violato le norme di concorrenza del mercato.
@NonSonoIo c'è amazon prime per esempio in streaming molto meglio di Dazn. Ma non capisco perché ti ostini a escludere Sky...nulla vieterebbe che trasmetta più partite senza necessariamente toglierle a dazn...basta ridiscutere l'accordo se la Lega calcio volesse...ma i presidenti per ora se ne fregano. Se tu fossi uno sponsor che paga gli spot in tv saresti contento cosi?
55