Calciomercato.com

  • Getty Images
    Inter, Lucas Leiva serve più di Cerci

    Inter, Lucas Leiva serve più di Cerci

    • Federico Ciapparoni
    Il secondo ko consecutivo in campionato contro l'Udinese ha ufficialmente aperto la prima crisi del secondo atto della gestione Mancini. Un solo punto in tre partite per i nerazzurri, che adesso si trovano costretti a correre ai ripari, dopo essere sprofondati al dodicesimo posto in classifica, a -9 punti dall'obiettivo Champions League. In settimana è previsto un vertice tra il tecnico jesino e il ds Piero Ausilio, per definire le strategie in vista del mercato di gennaio.

    LE RICHIESTE DI MANCINI - "Sono incazzato nero per questa sconfitta. Dopo aver preso il gol, ci siamo abbattuti. Bisogna reagire". Sono queste le parole con cui Mancini, al termine della gara, ha espresso la propria frustrazione, evidenziando, oltre grandi limiti tecnico-tattici, anche problemi di natura caratteriale. Così, anche se il tecnico nerazzurro, nel dopo gara, si è nascosto dietro a un diplomatico "non posso permettermi di pensare al mercato", in settimana è pronto a confrontarsi con la dirigenza, per conciliare esigenze e possibilità societarie. Le richieste di Mancini sono chiare: un laterale difensivo che garantisca spinta e marcatura in fase di non possesso, un centrocampista abile in fase di impostazione e un esterno d'attacco adattabile al 4-3-3. Tutto quello che il tecnico jesino non ha riscontrato nei giocatori a sua disposizione. Dodò e Nagatomo non convincono in fase di copertura e nemmeno le riserve (Jonathan e D'ambrosio) forniscono garanzie sufficienti. A centrocampo, Kuzmanovic e Medel si fanno apprezzare soprattutto  sotto il profilo della quantità, ma non hanno la qualità e la personalità per assumersi la responsabilità di costruire il gioco; doti che sarebbero richieste agli elementi di spicco della mediana nerazzurra come Guarin, Hernanes e Kovacic, ma nessuno di questi vanta lontanamente la leadership e il carisma del Cambiasso della situazione, uno di cui l'Inter di oggi avrebbe bisogno come del pane.

    I NOMI SUL TACCUINO - Per quanto concerne il reparto offensivo, Osvaldo e Icardi hanno trovato sin qui la porta avversaria con una certa regolarità ma il rendimento è spesso altalenante e il contributo alla fase difensiva risulta ancora insufficiente. A questo va aggiunto che Palacio si è trasformato in un vero e proprio caso, con l'argentino ancora alla ricerca della forma perduta e oggi più un peso che una risorsa per la squadra. I nomi sul taccuino del tecnico sono ormai noti ai dirigenti interisti, che si muoveranno in tutti i modi per accontentare le sue richieste: per la retroguardia i più gettonati sono Martin Montoya del Barcellona, Marcel Schmelzer del Borussia Dortmund e Glen Johnson del Liverpool, Lucas Leiva del Liverpool è il primo indiziato per rinforzare la linea mediana, mentre per l'attacco i nomi sono quelli di scarti eccellenti: Alessio Cerci dell'Atletico Madrid, Joel Campbell e Lukas Podolski dell'Arsenal e Mohamed Salah del Chelsea.

    POCHI SOLDI, IDEE CHIARE - I limiti imposti dal Fair Play finanziario e la sanzione della Uefa incontro a cui potrebbe andare a breve la società nerazzurra, però, sono vincoli importanti che condizioneranno le scelte di mercato del club e indirizzare gli acquisti verso l'ormai consueta soluzione del prestito con diritto di riscatto. Per questo motivo, dal vertice programmato tra Ausilio e Mancini emergerà la necessità di concentrarsi sugli obiettivi realmente prioritari per il rafforzamento della squadra, rimandando a luglio gli ulteriori correttivi. Ragion per cui l'acquisto di Lucas Leiva diventa oggi molto più importante di quello eventuale di Alessio Cerci, che andrebbe ad arricchire un reparto forse non completo ma non determinante per risollevare le sorti della squadra.  Il centrocampista brasiliano del Liverpool è il giocatore ideale da piazzare davanti al reparto arretrato, per permettere un maggior palleggio in mediana e favorire la costruzione di una manovra offensiva ordinata e pungente. Tecnica, intelligenza tattica, carisma ed esperienza internazionale fanno parte del bagaglio del giocatore, 27 anni, legato al Liverpool da un contratto in scadenza nel 2017. A fronte delle sole 6 presenze collezionate in Premier League, il calciatore ha chiesto di essere ceduto a gennaio per giocare con maggiore continuità e l'Inter è alla finestra, nel caso in cui il club inglese si mostrasse disponibile alla soluzione del prestito.

    Milanmania: fuori dall'Europa, un fallimento su cui intervenire subito. Ds e allenatore per cambiare il futuro
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected
      • en (Main), selected

      Altre Notizie

      Lotta Champions: match-point Juventus a Venezia, per i bookmaker resiste solo la Roma

      Lotta Champions: match-point Juventus a Venezia, per i bookmaker resiste solo la Roma

      Scudetto al fotofinish: quote rasoterra per il quarto titolo del Napoli, remota l’ipotesi spareggio

      Scudetto al fotofinish: quote rasoterra per il quarto titolo del Napoli, remota l’ipotesi spareggio

      Milan, perché si parla di Theo Hernandez alla Juventus

      Milan, perché si parla di Theo Hernandez alla Juventus

      Fantacalcio, penultima giornata di Serie A da ricalcolare: c'è stato un errore. Cos'è successo e come rifare i calcoli

      Fantacalcio, penultima giornata di Serie A da ricalcolare: c'è stato un errore. Cos'è successo e come rifare i calcoli

      Longoria, Marsiglia: "Luis Henrique via entro il 30 giugno, non c'è solo l'Inter". Pronto un nuovo summit, le cifre
      DEADLINE

      Longoria, Marsiglia: "Luis Henrique via entro il 30 giugno, non c'è solo l'Inter". Pronto un nuovo summit, le cifre

      Luis Henrique lascerà il Marsiglia entro il 30 giugno e l`Inter resta il club che più di tutti è in pole position per acquistarlo. Il laterale destro brasiliano classe 2001 è in scadenza al 30 giugno 2028,...
      Del Piero: "Juventus, anno anomalo, è successo di tutto. Sulla Champions..."

      Del Piero: "Juventus, anno anomalo, è successo di tutto. Sulla Champions..."

      Addio a Emmanuel Kundé, leggenda del Camerun: fu protagonista a Italia '90. Il ricordo di Eto'o

      Addio a Emmanuel Kundé, leggenda del Camerun: fu protagonista a Italia '90. Il ricordo di Eto'o

      Caos Brescia, la posizione della Sampdoria: si chiede la Serie B a 22 squadre
      NO AI PLAYOUT?

      Caos Brescia, la posizione della Sampdoria: si chiede la Serie B a 22 squadre

      Messi è il migliore di tutti i tempi, Pelé meglio di Maradona, Cristiano Ronaldo fuori dalla top 3: la top 10 dell'IFFHS
      GOAT

      Messi è il migliore di tutti i tempi, Pelé meglio di Maradona, Cristiano Ronaldo fuori dalla top 3: la top 10 dell'IFFHS

      Juventus, il caso Huijsen è un monito: vietato vendere i talenti e niente rivoluzioni, conta l'allenatore giusto
      LA LEZIONE

      Juventus, il caso Huijsen è un monito: vietato vendere i talenti e niente rivoluzioni, conta l'allenatore giusto

      L`ultimo fine settimana lascia in eredità alla Juventus due cose: la vittoria sull`Udinese, un 2-0 che mantiene la squadra di Igor Tudor padrona del proprio destino legato alla Champions League (ai bianconeri...

      La tua opinione

      Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

      Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

      14.9%
      552 voti
      5.8%
      216 voti
      Vedi altre risposte

      Editoriali