
Milan, si ferma Morata: le indicazioni di Fonseca e come cambia l'attacco
- 200

Un contrattempo che complica di conseguenza le scelte del tecnico portoghese in vista del prossimo ciclo di partite ravvicinate, che sarà completato dal posticipo della settima giornata, alle 20.45 di domenica 6 ottobre in casa della Fiorentina. Con Morata inserito nell'elenco dei convocati ma il cui impegno resta piuttosto incerto – già vittima di un infortunio muscolare dopo l'esordio in campionato col Torino e costretto ad osservare uno stop di due settimane – la prima contromossa per il Milan è la conferma dal primo minuto di Tammy Abraham, con uno tra Reijnders e Loftus-Cheek fortemente candidati ad andare ad occupare la posizione di trequartista nella quale è stato impiegato nel derby Morata.
A proposito di Luka Jovic, che fino all'ultimo giorno del mercato estivo è stato in odore di cessione e che è un po' retrocesso nelle gerarchie di Fonseca, l'ex allenatore del Lille ha specificato come vede il suo numero 9: “Non è un attaccante con le caratteristiche per fare il tipo di lavoro che chiedo a Morata, Reijnders o Loftus-Cheek”.
Con la probabile defezione di Morata contro il Lecce, il Milan si appresta dunque a riproporre una versione più canonica del 4-2-3-1, col ritorno all'utilizzo di un centrocampista in più alle spalle del centavanti e la conferma pressoché certa dei due esterni offensivi utilizzati contro l'Inter, Rafa Leao e Christian Pulisic.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
