
Sassuolo, Berardi torna tra i convocati: cosa cambia anche per la Nazionale
- 6
Un recupero fondamentale per la formazione emiliana, quarta in classifica con quattro lunghezze di ritardo rispetto alla capolista Pisa, ma soprattutto per il suo capitano, che vede la conclusione di un lungo calvario personale. Il suo grave incidente ha pesantemente condizionato il campionato scorso del Sassuolo, coinciso con la prima retrocessione dalla Serie A nella storia, ma in parte anche l'Europeo della Nazionale di Luciano Spalletti, che su Berardi puntava per il torneo disputato in Germania. Con la maglia del Sassuolo, Berardi ha collezionato complessivamente 370 partite e ha realizzato la bellezza di 142 gol, mentre in azzurro è stato gli artefici della conquista degli Europei del 2021 sotto la guida del ct Roberto Mancini.
Col suo ritorno nella lista dei convocati per l'impegno di campionato contro il Cittadella, il calcio italiano ritrova un grande protagonista delle ultime stagioni, mentre il club nero-verde potrà avere nuovamente un elemento fondamentale nei due sistemi di gioco utilizzati da Grosso in questo principio di stagione: il 4-3-3 e il 4-2-3-1, con Mulattieri punta centrale, Laurienté largo a sinistra e uno tra Boloca e Thorsvedt alle spalle del centravanti. Per quanto concerne invece le prospettive in ambito Nazionale, ovviamente Berardi non farà parte della tornata di convocazioni per i prossimi appuntamenti di Nations League, giovedì 10 ottobre contro il Belgio (a Roma) e lunedì 14 contro Israele a Udine, ma Spalletti potrebbe tenerlo in considerazione in caso di buone risposte sotto l'aspetto fisico per i successivi appuntamenti di novembre, giovedì 14 novembre in Belgio e domenica 17, a San Siro, contro la Francia.