Calciomercato.com

  • Getty Images
    Venezia-Como: l'1-0 è gol di Nicolussi o di Pohjanpalo? Cosa dice il regolamento e la decisione della Lega

    Venezia-Como: l'1-0 è gol di Nicolussi o di Pohjanpalo? Cosa dice il regolamento e la decisione della Lega

    Il gol che ha sbloccato Venezia-Como, valida per la quindicesima giornata di Serie A, è di dubbia paternità: conclusione da fuori area di Nicolussi Caviglia, la palla sbatte in maniera fortuita sul piede di Pohjanpalo che stava effettuando un taglio orizzontale in area e si insacca ingannando il portiere Reina. 

    Esulta il bomber finlandese, ma il tiro di Nicolussi era diretto in porta: vediamo allora cosa dice il regolamento. “Nel caso di un tiro indirizzato nello specchio della porta e deviato involontariamente in rete da un proprio compagno la marcatura sarà assegnata all’autore originario del tiro. Se un tiro indirizzato fuori dallo specchio della porta colpisce un proprio compagno e termina in rete, la paternità del gol è attribuita all’autore dell’ultimo tocco”.

    Quella di Pohjanpalo, però, è una partecipazione attiva? Stava tagliando con l'intenzione di prendere parte all'attacco. “Quando un tiro indirizzato nello specchio della porta è deviato in rete da un compagno la cui attiva partecipazione al gioco modifica la traiettoria del pallone, a quest’ultimo va assegnata la paternità del gol”. E infatti, almeno in una prima battuta, la Lega Serie A aveva assegnato il gol all'attaccante, per poi cambiare definitivamente la propria decisione e riconoscere Nicolussi come autore del primo gol. 
    Adesso la Juventus gioca a calcio, prima no: Thiago Motta chiedeva 3 anni, a Tudor sono bastate 3 partite
    L'analisi dopo la vittoria dei bianconeri sul Lecce allo Stadium
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected

        Altre Notizie

        Editoriali