
Champions, la Uefa spiega il sorteggio: sarà automatico, niente palline? Milan in seconda fascia con Juve e Atalanta
- 31

TUTTO AUTOMATICO - Alla fine la Uefa ha scelto di eliminare la tanto celebri palline lasciando di fatto una singola estrazione, la prima. Con il nuovo formato per stabilire tutti gli accoppiamenti ci sarebbero volute più di 1000 sferette. E allora via libera ai più rapidi e veloci "software" e "cervelloni" in grado di stabilire in autonomia tutte le possibili variabili di estrazione. Il sorteggio della Champions (ma andrà allo stesso modo anche per Europa League e Conference League) sarà tutto automatizzato con la società AE Live che si occuperà di tutto attraverso un software che estrarrà in diretta gli otto avversari del club selezionato manualmente sul palco.
SOLO TRE CRITERI - I criteri di abbinamento saranno di fatto 3. Il primo è quello delle celebri "fasce" in cui sono stati suddivisi i club (ma che non avranno più i "privilegi" dei club vincitori e si atterranno solo al ranking Uefa). Il secondo è quello della nazionalità e quindi nessun club potrà incontrare una squadra della stessa nazione nelle prime otto partite. Infine quello delle nazioni rivali, ovvero nessun club potrà affrontare più di due club dello stesso campionato.
DOPPIO CONTROLLO - Per una maggiore sicurezza, inoltre, ci sarà un doppio controllo sul software origlinale. Le scelte del computer numero uno saranno infatti controllate in sistema incrociato da altri due software indipendenti. Il tutto sarà infine supervisionato da una delle 4 Big Four di revisione, ovvero la società EY (Ernst & Young). Il sorteggio dovrebbe durare circa 35 minuti non sforando di troppo i vecchi sorteggi manuali.
LE FASCE DELLE ITALIANE - Con i risultati della fase eliminatoria e dei playoff di qualificazione, sono inoltre state definite in toto le fasce delle italiane qualificate alla fase a girone unico, mentre mancano ancora alcuni tasselli soprattutto per la quarta fascia. L'Inter era già certa della prima fascia, il Bologna della quarta mentre Juventus e Atalanta della seconda. Mancava sostanzialmente solo il Milan che, con l'eliminazione dei Rangers di Glasgow, ha scavallato l'asticella passado dalla terza alla seconda fascia