Calciomercato.com

  • Getty Images
    Inter, Conte vuole un esterno sinistro: a Verona c'è Dimarco, crea come un trequartista

    Inter, Conte vuole un esterno sinistro: a Verona c'è Dimarco, crea come un trequartista

    Tre è il numero perfetto. Oltre a un attaccante e a un centrocampista, Antonio Conte vorrebbe anche un esterno sinistro per rinforzare la squadra a gennaio. In questo senso possono riaprirsi le piste che portano in Inghilterra, più precisamente a Londra. Dove nel Chelsea ci sono due vecchie conoscenze della Serie A: lo spagnolo Marcos Alonso (classe 1990 ex Fiorentina) e il brasiliano naturalizzato italiano Emerson Palmieri (classe 1994 ex Roma), entrambi graditi all'allenatore nerazzurro. 
     
     
    Il primo gol di Emerson Palmieri con il Chelsea
    Emerson Palmieri ha segnato il suo primo gol con la maglia del Chelsea in occasione della sfida contro il Liverpool del 2018 ad 'Anfield'. Emerson ha segnato il gol del momentaneo 1-1, fondamentale per la vittoria finale per 2-1 in League Cup.
    0 seconds of 56 secondsVolume 0%
    Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
    00:00
    00:56
    00:56
     


    La proprietà cinese è stata chiara: sul mercato invernale la parola d'ordine è autofinanziamento. Quindi prima servirebbe una partenza, come ad esempio quella di Perisic. Il nazionale croato è in ballottaggio con Vidal per un posto da titolare oggi a Verona. In ogni caso sugli esterni dovrebbero giocare dall'inizio Young e Hakimi (favorito su Darmian), che se la vedrà con Federico Dimarco. 

    Quest'ultimo è ancora di proprietà dell'Inter (così come l'attaccante Eddie Salcedo)
    . Il duello col marocchino ex Borussia Dortmund e Real Madrid rappresenta un esame di maturità per lui, prodotto del settore giovanile nerazzurro. Ormai è diventato una pedina importante nello scacchiere di Juric, che gli sta dando fiducia. Dimarco sta ripagando il proprio tecnico con un buonissimo rendimento, come dimostrano i due assist e i due legni colpiti senza dimenticare i numerosi cross effettuati. Ma il dato statistico più sorprendente è un altro, quello delle occasioni create: ben 30. Come un trequartista, gli stessi di De Paul e quattro in più di Luis Alberto. Calhanoglu ha fatto meglio con 45. Per fare un confronto con i fluidificanti, Cuadrado, Spinazzola, Theo Hernandez e Gosens sono a quota 20, 15, 14 e 9; mentre i nerazzurri Perisic, Hakimi, Young e Darmian si sono fermati rispettivamente a 12, 10, 7 e 6. Dimarco corre a Verona, sognando di tornare un giorno a Milano per imporsi nell'Inter. Ci riuscirà? A gennaio no di sicuro, in futuro si vedrà. 
     

    Altre Notizie

    Editoriali