Juve, Koopmeiners è il giocatore che ti manca, lo dicono i numeri: Giuntoli farà battaglia con il Napoli

122
Teun Koopmeiners è il giocatore che manca alla Juventus, una squadra nella quale gli attaccanti in questo inizio di stagione stanno facendo il loro dovere, che è quello di segnare, ma nella quale latitano i gol dei centrocampisti. Fra le 11 reti segnate finora in campionato dai bianconeri, nove portano la firma degli attaccanti (4 Chiesa, 4 Vlahovic, 1 Milik), e due sono suddivise fra centrocampo e difesa (un gol a testa per Rabiot e Danilo). Al di là di quella che poteva essere la suggestione legata a un ritorno a grandi livelli da parte di Paul Pogba, prima della sospensione per la positività al doping da parte del francese, dal centrocampo di una squadra come la Juve ci si aspetterebbe, in linea teorica, una potenza di fuoco realizzativa superiore rispetto a quella che il roster attuale sembra garantire. FRA CAMPO E MERCATO - Il classe 1998 Koopmeiners invece sotto rete ci sa fare: 10 gol in 35 partite nella scorsa stagione, e già 2 centri in questa, in 7 partite giocate. Domenica, a Bergamo, l'olandese dell'Atalanta sarà uno dei maggiori pericoli per la Juventus, oltre a essere un osservato speciale in chiave mercato. Durante l'ultima sessione, la Juve ha annusato solo da lontano la situazione, tenendosi ai margini di un affare troppo oneroso per le casse bianconere del 2023, con l'Atalanta capace di rifiutare un'offerta di 37 milioni da parte del Napoli, rinnovando anche il contratto di Koopmeiners, blindandolo fino al 2027 con adeguamento dell’ingaggio a 2,8 milioni di euro netti a stagione. Nel 2024 però le cose potrebbero cambiare e anche la Juve di Cristiano Giuntoli potrebbe scendere in campo, sul mercato, per fare concorrenza al Napoli sull'obiettivo Koopmeiners, il giocatore che manca al centrocampo bianconero.
Che le Juve sia stata gestita male non c'è dubbio, infatti se rileggi ho scritto che hanno preso Giuntoli per quello e come ad hanno messo un tecnico, quindi da ora in poi la Juve pian piano sistemerà i conti ma quelli che volevo sottolineare è i 600 milioni di cui parli, e non entro nel merito di come hai fatto i conti, rappresentano più o meno lo 0.5 % di quello che è mediamente il fatturato di Exor annuale, che mi pare sia sui 150 miliardi di euro.
Se pensi che la famiglia Agnelli ha questo genere di fatturati da più di cento anni, forse riesci a capire che la Juve non avrà mai problemi di soldi.
Per gli agnelli le Juve è sempre stata una passione, un amore di famiglia, non hanno mai pensato di fare soldi con la Juve e le perdite della Juve per la galassia Agnelli sono sempre state 4 noccioline.
122