
Clamoroso Barcellona, può perdere Dani Olmo a zero a gennaio!
- 8
Il nazionale spagnolo fu costretto a saltare le prime due giornate di campionato per i problemi di tesseramento del Barcellona, per poi essere successivamente inserito in lista prendendo il posto dell'infortunato Christensen, il cui lungo periodo di stop aveva nel frattempo creato uno slot. Le difficoltà tuttavia non sono state superate interamente, in quanto l'impossibilità di registrare alcuni introiti derivanti da contratti di sponsorizzazione e cessione dei propri asset ha consentito di tesserare Dani Olmo solamente per la prima metà di stagione. Una situazione assolutamente grottesca, a fronte della quale l'entourage del giocatore si è premurata di inserire una clausola nel contratto sottoscritto ad agosto per potersi liberare a parametro zero – alla riapertura del mercato il prossimo 1° gennaio – qualora il Barcellona non trovasse una soluzione definitiva.
Soluzione che potrebbe arrivare dall'approvazione dell'assemblea dei soci dell'accordo fino al 2038 con Nike per restare sponsor tecnico del Barcellona, immettendo risorse fresche e necessarie nel bilancio. E' previsto infatti che la nuova intesa consenta al club catalano di incassare complessivamente 1,7 miliardi di euro. Ad oggi non è dato sapere se i blaugrana saranno in grado di soddisfare i requisiti e non è da escludere nemmeno la possibilità che Laporta impegni risorse personali pur di permettere alla società di rientrare nei parametri. O che si debba sacrificare un'altra pedina pregiata della squadra di Flick per poter inserire il nome di Dani Olmo da gennaio a giugno.
Autore di 6 reti distribuite tra Liga e Champions League sino ad oggi, Dani Olmo può dunque tornare sul mercato ad appena 6 mesi dal suo ritorno al Barcellona, il club nel quale era cresciuto calcisticamente prima di trasferirsi in Croazia, alla Dinamo Zagabria. Fu lì che venne notato dal Milan e dal suo ex dirigente Zvonimir Boban, che a più riprese provò a convincerlo a trasferirsi in rossonero prima che il Lipsia bruciasse tutta la concorrenza e si assicurasse uno dei protagonisti della cavalcata vincente della Spagna agli Europei del 2023.