Calciomercato.com

  • Getty Images
    Inter e Milan, il nuovo San Siro pronto nel 2029: costa 350 milioni, 5000 posti in meno

    Inter e Milan, il nuovo San Siro pronto nel 2029: costa 350 milioni, 5000 posti in meno

    • Redazione CM
    Un anno in più di lavori rispetto a quanto preventivato inizialmente e conseguenze che ricadranno esclusivamente sulla possibilità di organizzare eventi al di fuori degli impegni ufficiali di Inter e Milan, quindi concerti estivi o manifestazioni simili. E’ questo uno degli aspetti più rilevanti evidenziati dal progetto presentato da WeBuild alle delegazioni dei due club, in occasione dell’incontro dello scorso 23 giugno, e illustrato anche al sindaco di Milano Beppe Sala per ristrutturare lo stadio di San Siro. Un piano che, se accettato, scongiurerebbe il trasferimento delle due società fuori dal capoluogo lombardo e farebbe venire meno i progetti a Rozzano e San Donato Milanese.

    SALA: "INTER E MILAN INTERESSATE AL NUOVO SAN SIRO"

    PIU' POSTI PER I VIP - Secondo quanto ricostruisce Repubblica, qualora l’ok ai lavori arrivasse per gennaio 2025, la nuova versione del “Meazza” verrebbe consegnata alle due squadre entro l’inizio del 2029. Con una capienza complessiva che, dagli attuali 75.800 posti scenderebbe a 70.500, ma con una significativa redistribuzione in favore di quelle soluzioni più redditizie per le casse di Inter e Milan. Infatti, delle 19.500 poltroncine del primo anello 13.400 sarebbero riservate a posti premium (oggi sono 2900) e ci sarebbe inoltre un incremento fino a 1100 accessi agli sky-box, salottini con tutti i servizi e vista privilegiata sul campo. Considerando pure le capienze di secondo e terzo anello, sarebbero 5000 i posti in meno riservati al pubblico tradizionale.

    STADIO SEMPRE AGIBILE - Ma come si svolgerebbero i lavori di ristrutturazione, senza impattare sulle regolari attività dei due club? Nel periodo previsto si lavorerà continuamente, trasferendosi da una zona all’altra e confidando le aree oggetti di lavori e rendendole compatibili con il funzionamento dello stadio e con gli impegni delle due squadre. Il cantiere mobile distruggerà e ricostruirà il primo anello un settore alla volta, usando anche strutture prefabbricate per accelerare i tempi. Una volta terminato, il settore sarà riaperto al pubblico. Unica attività extracalcistica che sarà contempleta nel periodo di chiusura parziale di San Siro è la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina del 6 febbraio 2026: il cantiere si fermerà due mesi prima per permettere allo stadio di essere pronto per l’evento.

    STADIO MILAN A SAN DONATO, PROTESTE A CHIARAVALLE

    I costi totali previsti da WeBuild per la realizzazione della ristrutturazione saranno di 350 milioni di euro, mentre tra le oltre opere che saranno realizzate con lo scopo di salvaguardare gli interessi economici di Inter e Milan saranno l’ampliamento del parcheggio sotterraneo, l’aumento di ingressi e posti per le persone con disabilità e la costruzione di un edificio alle spalle del Gate 8, nel quale le due società avranno i rispettivi musei, uffici, negozi e un ristorante. Il sindaco di Milano Sala attende che Inter e Milan completino l’analisi della proposta e forniscano una risposta definitiva sul dossier, mentre proseguono le rispettive valutazioni e, nel caso del club rossonero l’iter burocratico vero e proprio, sui progetti alternativi.
     

    Altre Notizie

    Chi gioca, chi no: Thauvin, Cambiaso, Lautaro, Castro, McTominay, Nuno Tavares
    LE ULTIME

    Chi gioca, chi no: Thauvin, Cambiaso, Lautaro, Castro, McTominay, Nuno Tavares

    Inter, continua la rincorsa al “Triplete”: nerazzurri favoriti in Italia, rischio Champions in quota

    Inter, continua la rincorsa al “Triplete”: nerazzurri favoriti in Italia, rischio Champions in quota

    Milan, come sta Musah? Le condizioni in vista della Fiorentina

    Milan, come sta Musah? Le condizioni in vista della Fiorentina

    Il Milan alle prese con la scelta del nuovo allenatore: Allegri in pole, ma scala posizioni De Zerbi

    Il Milan alle prese con la scelta del nuovo allenatore: Allegri in pole, ma scala posizioni De Zerbi

    Serie A, le probabili formazioni della 31ª giornata di campionato
    ULTIME DAI CAMPI

    Serie A, le probabili formazioni della 31ª giornata di campionato

    La Serie A entra nelle ultime otto giornate: la 31esima è subito chiave, perchè offre diversi scontri diretti nelle zone nobili della classifica. Si parte però con Genoa-Udinese al venerdì. Sabato, in...
    Milan-Fiorentina: formazioni, dove vederla in tv e streaming
    LOTTA PER L'EUROPA

    Milan-Fiorentina: formazioni, dove vederla in tv e streaming

    Fiorentina, Palladino: "Milan da primi quattro posti. Sottil? Felici che vesta una maglia così"

    Fiorentina, Palladino: "Milan da primi quattro posti. Sottil? Felici che vesta una maglia così"

    Champions, Europa e Conference, i ricavi ufficiali 2023/24: 330 milioni alle italiane, Napoli più dell'Inter
    INTROITI UEFA

    Champions, Europa e Conference, i ricavi ufficiali 2023/24: 330 milioni alle italiane, Napoli più dell'Inter

    Coppa Italia, il Bologna avanza ma per i bookie l'Inter resta in pole: Milan indietro in quota dopo il pari nel derby

    Coppa Italia, il Bologna avanza ma per i bookie l'Inter resta in pole: Milan indietro in quota dopo il pari nel derby

    I fantaconsigli della 31ª giornata: Pinamonti, Idzes, Milinkovic-Savic, Paz, Dodò, Lukaku
    CHI SCHIERARE

    I fantaconsigli della 31ª giornata: Pinamonti, Idzes, Milinkovic-Savic, Paz, Dodò, Lukaku

    Ogni giornata di campionato analizziamo, partita per partita, i giocatori che potrebbero regalare bonus e soddisfazioni al fantacalcio. Due nomi per ogni squadra di Serie A, in base all`avversaria, allo...

    La tua opinione

    Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

    Serie A, chi vincerà lo Scudetto?

    15.4%
    541 voti
    5.7%
    199 voti
    Vedi altre risposte

    Editoriali