
Milan, più che una rivoluzione é una resa dei conti. E nessuno é al sicuro
- 77
L'AL-NASSR DI PIOLI CI PROVA PER LEAO
Per un certo numero di giocatori che escono, altrettanti ne entreranno. Più che una rivoluzione, tuttavia, quella in atto somiglia tanto ad una resa dei conti. Perché le cronache sempre più turbolente da Milanello e dintorni, i contrasti che fino a pochi mesi fa riguardavano Paulo Fonseca e oggi sono problemi di Sergio Conceiçao non possono non sollevare quanto meno il dubbio, il sospetto, che attraverso il mercato si stia cercando di risolvere alcune situazioni divenute insostenibili. La domanda, altrettanto legittima a questo punto, è chi sia il regista di queste manovre: l'ex allenatore del Porto, entrato a piedi decisamente uniti nello spogliatoio del Milan e protagonista di uscite e gesti pubblici piuttosto eclatanti, sta portando avanti un repulisti propedeutico a salvare il salvabile nella seconda parte di questa stagione – ma rivolgendo inevitabilmente lo sguardo anche al 2025/2026 – o anche la sua posizione sarà oggetto di valutazioni e dunque l'ispiratore è qualcuno che occupa nella scala gerarchica una posizione più importante? Impegnato a correggere ciò che resta di questa annata infausta e – perdonateci l'allusione un po' maliziosa – a riscalare posizioni agli occhi della proprietà americana, non certa soddisfatta dei risultati e delle tante troppe turbolenze che hanno alimentato un clima di contestazioni approdato pure sui media statunitensi. Sempre che sia ancora costui a decidere oggi e in futuro.
CLAMOROSO, IL COMO CI HA PROVATO PER THEO
Già, perdonateci di dubitare anche di questo. Gli errori di valutazione commessi negli ultimi due anni dall'attuale gruppo di lavoro e le indiscrezioni che hanno iniziato a circolare nuovamente in merito al possibile inserimento di un nuovo direttore sportivo o di nuove figure a capo dell'area tecnica sono fatti di cui prendere atto. Per una questione principalmente economica ma anche di prestigio, il Milan degli ultimi tempi – che dei conti e dell'immagine ha fatto un mantra – non può permettersi di rimanere fuori dalla Champions League della prossima stagione. Da qui un ribaltone generale e un tentativo disperato di invertire la rotta prima che sia troppo tardi, sfidando pure le regole convenzionali del mercato e pure della gestione di un qualsiasi spogliatoio. Che domenica, per inciso, avrebbe un derby fondamentale da giocarsi, senza sapere con quali giocatori a disposizione e in quali condizioni si presenteranno i “reduci”. Ecco perché, più di una rivoluzione, quella che sta prendendo forma suona tanto come una resa dei conti.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
